Forastiere è stato incaricato di questo studio dalla Regione Puglia sia per i suoi indiscutibili meriti scientifici sia perchè è stato coautore dell’indagine epidemiologica effettuata a Taranto per ordine del GIP dott.ssa Todisco, nell’ambito del procedimento penale tutt’ora in corso, contro ILVA ed altri responsabili istituzionali. Le associazioni ritengono che anche il più vasto progetto jonico salentino, per il quale sono stati stanziati 5,2 milioni di euro dalla Regione Puglia, debba passare attraverso una consultazione di popolazioni ed enti locali. La lettera chiede anche di poter discutere preventivamente quali indicazioni si darebbero alle autorità di fronte ai tre ipotetici scenari che si potrebbero delineare a valle dello studio in corso: la mancanza di evidenze di danno sanitario, evidenza di danno sanitario non attribuibile all’inquinamento industriale, danno sanitario attribuibile ad inquinamento industriale.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…