Categories: AttualitàNews

Xylella, il 27 aprile seduta straordinaria del Consiglio Regionale

BARI – Sarà convocato lunedì 27 aprile il Consiglio regionale straordinario e monotematico sull’emergenza xylella, allargato alla partecipazione del commissario Silletti, del prof. Boscia e di esperti dell’Efsa, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare. “Sarà l’occasione per approfondire dal punto di vista scientifico un problema allarmante, che ha investito la nostra agricoltura e assunto una rilevanza internazionale, dopo la chiusura delle frontiere francesi ai vegetali pugliesi”. Lo dichiara il presidente dell’Assemblea, che ha raccolto le giustificate sollecitazioni pervenute anche nell’ultima seduta consiliare sulla necessità di un confronto articolato sulla diffusione della patologia che sta penalizzando agricoltori, vivaisti e l’intero settore dell’olivicoltura.

Non si parlerà solo di iniziative del governo regionale – con gli interventi del presidente della Giunta e dell’assessore – e di embargo transalpino, ma verranno illustrati anche i provvedimenti emergenziali e le misure di profilassi e di prevenzione dell’epidemia del disseccamento rapido degli ulivi, causato dal batterio della xylella fastidiosa, veicolato da insetti vettori.

Da qui l’invito rivolto al commissario straordinario del Governo nazionale, Giuseppe Silletti, a relazionare sulle azioni poste in essere contro il focolaio epidemico e al prof. Donato Boscia, dell’Istituto di virologia del CNR di Bari, ad offrire un contributo tecnico-specialistico. Con una nota indirizzata alla sede dell’Efsa a Parma, il presidente del Consiglio regionale ha inoltre chiesto di autorizzare la partecipazione di un rappresentante dell’agenzia, per assicurare al confronto in Aula il supporto delle conoscenze avanzate dell’Autorità europea che esercita per gli Organi UE un autorevole ruolo di consulenza scientifica in materia fitosanitaria e di qualità dei prodotti agroalimentari. La seduta si aprirà con la relazione del commissario straordinario sullo stato degli interventi, seguita dall’intervento del prof. Boscia e dalla relazione dell’assessore regionale alle risorse agricole. Dopo il dibattito, concluderà il presidente della Giunta regionale.

admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

48 minuti ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

8 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

18 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

21 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago