Categories: AttualitàNews

Xylella, il 27 aprile seduta straordinaria del Consiglio Regionale

BARI – Sarà convocato lunedì 27 aprile il Consiglio regionale straordinario e monotematico sull’emergenza xylella, allargato alla partecipazione del commissario Silletti, del prof. Boscia e di esperti dell’Efsa, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare. “Sarà l’occasione per approfondire dal punto di vista scientifico un problema allarmante, che ha investito la nostra agricoltura e assunto una rilevanza internazionale, dopo la chiusura delle frontiere francesi ai vegetali pugliesi”. Lo dichiara il presidente dell’Assemblea, che ha raccolto le giustificate sollecitazioni pervenute anche nell’ultima seduta consiliare sulla necessità di un confronto articolato sulla diffusione della patologia che sta penalizzando agricoltori, vivaisti e l’intero settore dell’olivicoltura.

Non si parlerà solo di iniziative del governo regionale – con gli interventi del presidente della Giunta e dell’assessore – e di embargo transalpino, ma verranno illustrati anche i provvedimenti emergenziali e le misure di profilassi e di prevenzione dell’epidemia del disseccamento rapido degli ulivi, causato dal batterio della xylella fastidiosa, veicolato da insetti vettori.

Da qui l’invito rivolto al commissario straordinario del Governo nazionale, Giuseppe Silletti, a relazionare sulle azioni poste in essere contro il focolaio epidemico e al prof. Donato Boscia, dell’Istituto di virologia del CNR di Bari, ad offrire un contributo tecnico-specialistico. Con una nota indirizzata alla sede dell’Efsa a Parma, il presidente del Consiglio regionale ha inoltre chiesto di autorizzare la partecipazione di un rappresentante dell’agenzia, per assicurare al confronto in Aula il supporto delle conoscenze avanzate dell’Autorità europea che esercita per gli Organi UE un autorevole ruolo di consulenza scientifica in materia fitosanitaria e di qualità dei prodotti agroalimentari. La seduta si aprirà con la relazione del commissario straordinario sullo stato degli interventi, seguita dall’intervento del prof. Boscia e dalla relazione dell’assessore regionale alle risorse agricole. Dopo il dibattito, concluderà il presidente della Giunta regionale.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago