“Quello che chiediamo a Bruxelles – conclude l’eurodeputata tarantina – è di destinare risorse sia per la ricerca, in particolare sul batterio e sui vettori, al fine di individuare al più presto le vere cause del disseccamento degli ulivi, sia per aiutare gli agricoltori pugliesi a ricoltivare i campi e a continuare a fare olivicoltura. Sono queste le istanze da portare avanti. Vendola, se vuol fare la cosa giusta, blocchi l’uso massiccio di pesticidi e si unisca a noi in questa battaglia per il bene dell’agricoltura pugliese e dell’intera regione”.
Eurospin ancora una volta trova il modo per lasciare tutti senza parole e ti tiene…
Esiste una serie che pone un quesito amletico importante: “Che cosa significa essere vivi e…
Un’importante novità è in arrivo per milioni di automobilisti italiani: dal prossimo 1° novembre 2025,…
Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…
Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…
Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…