“Quello che chiediamo a Bruxelles – conclude l’eurodeputata tarantina – è di destinare risorse sia per la ricerca, in particolare sul batterio e sui vettori, al fine di individuare al più presto le vere cause del disseccamento degli ulivi, sia per aiutare gli agricoltori pugliesi a ricoltivare i campi e a continuare a fare olivicoltura. Sono queste le istanze da portare avanti. Vendola, se vuol fare la cosa giusta, blocchi l’uso massiccio di pesticidi e si unisca a noi in questa battaglia per il bene dell’agricoltura pugliese e dell’intera regione”.
Enzo Iacchetti al presidente della federazione Amici d’Israele si scontrano a E' sempre CartaBianca sul…
Importanti novità per quanto riguarda il pagamento del pedaggio stradale: potremmo presto dire addio al…
I conflitti bellici non accennano a frenare la loro corsa violenta. Il mondo politico inizia…
Katia Buchicchio è la nuova Miss Italia. Una giovane bellezza che è stata eletta da…
Scatta ufficialmente il divieto di circolazione notturna, il decreto entra in vigore a partire dal…
Clamorosa decisione del TAR, dato che annulla un'esame di maturità e condanna lo Stato al…