Categories: ComunicatiNews

“Vi racconto mio figlio”, l’Isde Taranto presenta il testo di Maria Grazia Serra

Domenica 19 aprile, al teatro Tatà, la sezione ISDE Taranto presenta “Vi racconto mio figlio” il cui testo è opera di Maria Grazia Serra componente del comitato direttivo della stessa associazione di medici per l’ ambiente. In questo evento  musica, prosa e messaggio ambientale sono mescolati in un’ originale alchimia, un’esperimento che la stessa autrice della prosa, definisce “ecoteatro” per l’inserimento nella trama, di un tema riguardante l’inscindibile binomio ambiente-salute.

Lo scopo principale è catturare l’attenzione dello spettatore informandolo contemporaneamente sullo stretto legame esistente tra ambiente e salute. La regia e la scenografia saranno curate da Sandra Novellino e Delia De Marco, mentre le musiche sono la famosa opera “Stabat Mater”di Gian Battista Pergolesi, suonata dal quartetto d’archi che vede impegnati i due violinisti Silvia Grasso e Cristina Ciura, Paolo Battista alla viola e Giuseppe Grassi al violoncello, e ancora il soprano Sara Integliata e il controtenore Vincenzo Franchini.

I proventi dello spettacolo, saranno devoluti ad un progetto per la realizzazione di uno spazio attrezzato con piante e alberi “mangiainquinamento”, destinato ai bambini del quartiere Tamburi. L’intento è dare un  segnale in cui la cittadinanza si unisca e realizzi un progetto concreto per un’ infanzia troppo spesso dimenticata. I biglietti sono acquistabili in prevendita al costo di 10 euro presso Basile strumenti musicali in via Matteotti 14 e presso il bar Mokambo in viale Liguria 77. L’evento ha il patrocinio dell’ISDE Italia (Associazione Medici per l’Ambiente) associazione da sempre impegnata nell’informazione e nella lotta contro l’inquinamento.

 

admin

Recent Posts

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

8 ore ago

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

21 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

1 giorno ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

1 giorno ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

2 giorni ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago