“Le Istituzioni, la regione, gli enti preposti alla promozione del territorio ci promettono collaborazione e sviluppo e crescita del brand da tanto e troppo tempo: solo uno specchietto per le allodole nelle campagne elettorali – continua Lamanna -. E poi? continuano a sottomettersi al volere dello Stato e a svendere Taranto come accadde cinquant’anni anni fa con l’Italsider! Vogliamo continuare ad accettare di essere il cassonetto d’Italia lasciandoci abbindolare dai guadagni facili e di Stato? Il nostro porto non può restare meta solo di petroliere e rifugio per gli immigrati. Nulla in contrario con questi ultimi, ma non si può osservare inermi uno scempio economico che evidentemente interessa a pochi. E’ questa la città candidata a capitale della cultura? È questa la città in cui crediamo e che vogliamo spingere verso il turismo? Continuiamo a vederci scippare tutto, ma fino a quando?”.
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…
Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…