«Come più volte segnalato – si legge nella missiva – si ripetono, nei territori delle province di Taranto, Bari e Foggia, attacchi di lupi agli animali allevati allo stato brado e semibrado e, in alcuni casi, sin all’interno dei recinti di stabulazione. A ciò vanno ad aggiungersi i danni arrecati alle produzioni agricole dai cinghiali, nelle province di Bari, Bat e Foggia, e dagli storni, nella provincia di Brindisi. La difficile convivenza dell’attività agricola e della pastorizia in particolare con i predatori all’interno dello stesso territorio – si fa presente ancora – viene ulteriormente complicata dall’inerzia che gli Uffici dell’Assessorato stanno dimostrando nell’occasione. Nonostante le ripetute sollecitazioni, le accorate richieste e le tante riunioni collegiali, ad oggi nulla di nuovo è dato sapere circa i risarcimenti danni, a parte risibili interpretazioni che ribaltano chiare e favorevoli direttive comunitarie».
«Dopo innumerevoli tentativi di composizione della questione nei confronti degli allevatori e degli agricoltori danneggiati e dopo che i competenti Uffici dell’Assessorato non forniscono alcun tipo di risposta», Confagricoltura, Cia e Copagri si rivolgono direttamente all’assessore Nardoni, al quale chiedono di «intervenire e di dare delle risposte nel più breve tempo possibile», altrimenti – sottolineano con fermezza – «gli agricoltori, con il sostegno delle organizzazioni di categoria, si vedranno costretti ad intraprendere azioni nei confronti della Regione Puglia, dichiaratamente inadempiente nella gestione del patrimonio faunistico affidatole dalla collettività».
Nota congiunta di Cia, Confagricoltura e Copagri Puglia
Non farti cogliere in folle: il governo ha stabilito che ti spettano 30 giorni di…
La banca adesso, per molti utenti, potrebbe diventare gratuita: non si dovrà più pagare per…
Ti passano 10 minuti per salvare la tua spesa, paghi sempre la metà finché non…
Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…
Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…