“Siamo in presenza di una irresponsabilità incredibile verso i lavoratori e la cittadinanza – commenta Margherita Calderazzi del sindacato di classe -. Un servizio essenziale nel ciclo raccolta rifiuti rischia di cessare con grave danno per l’ambiente e per le tasche dei cittadini. E’ da tempo – continua – che abbiamo chiesto una verifica dell’effettivo carico di lavoro, della necessità di più personale, più turni, a fronte anche delle condizioni gravi per la salute e sicurezza in cui si opera alla Pasquinelli, ma a tutt’oggi Amiu e Comune non hanno fatto altro che rinviare questa verifica sine die”. E’ tanta la rabbia tra i lavoratori: “Questi licenziamenti non passeranno – annuncia la Calderazzi -. I posti di lavoro alla Pasquinelli non solo devono essere salvaguardati, ma incrementati. Basta con la politica di scaricare sempre e solo sui lavoratori. Basta con gli appalti al massimo ribasso su tutto (costi, personale, orari…). Basta con le mini proroghe che prolungano solo l’agonia”, concludono dallo Slai Cobas.
Gianmario Leone
Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…