“I risultati hanno confermato e superato le aspettative, la qualità dei partecipanti è nettamente cresciuta. La fiera è sempre più un punto di riferimento per gli operatori nel Centro Sud e del Mediterraneo, afferma Macaluso. Un buon riscontro di pubblico è stato riscosso anche dagli incontri b2b nell’ampio panorama dell’internazionalizzazione. In questa direzione si è inserita anche l’iniziativa dell’ICE (l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane), affiancata dai convegni internazionali di Medener e Med-Desire, realizzati con la traduzione simultanea in tre lingue. Una tangibile dimostrazione dell’apertura di EnergyMed verso il bacino Mediterraneo”.
“Tra i tre segmenti che la mostra convegno presenta: Riciclo, Mobilità Sostenibile ed Efficienza Energetica, è proprio quest’ultimo che per le prossime edizioni godrà di ampio spazio, soprattutto alla luce del suo impiego nel settore pubblico, con ospedali e edifici degli enti locali, e in quello privato, con alberghi e condomini. L’idea, prosegue Macaluso, è quella di attivare tavoli tecnici e gruppi di lavoro per migliorare l’offerta di strumenti e confronti che partiranno proprio da EnergyMed 2016. Ma anche per gli altri due segmenti – Riciclo e Mobilità ci saranno spunti interessanti per proseguire nella direzione della green economy, che rappresenta il cuore pulsante della fiera”.
Ancora, continua Macaluso: “Resta l’obiettivo di porre Napoli e la nostra Mostra Convegno come punto di riferimento del confronto tra i paesi dell’area Euro mediterranea, ciò può avvenire solo grazie alla sinergia tra le competenze e i ruoli dei diversi Enti locali, Enti di ricerca ed Imprese, senza tralasciare gli Ordini professionali e le associazioni di categoria, al fine di intercettare i numerosi finanziamenti europei che sono disponibili già da quest’anno”.
Un’importante novità è in arrivo per milioni di automobilisti italiani: dal prossimo 1° novembre 2025,…
Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…
Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…
Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…