Categories: ComunicatiNews

Porto di Taranto, Confindustria su manodopera straniera a basso costo: già denunciato

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa di Confindustria Taranto sul tema della manodopera straniera a basso costo nel porto di Taranto.

La denuncia di Cgil Cisl e Uil sull’utilizzo di manodopera straniera e a basso costo al Porto di Taranto arriva a distanza di un anno da quando Confindustria Taranto, e successivamente anche Ance Taranto, sollevarono agli organi ispettivi ed all’Authority il mancato coinvolgimento delle imprese locali nei lavori relativi alla Piastra Logistica. Una situazione che di fatto che appariva abbastanza anomala in quanto andava puntualmente a vantaggio di aziende esogene che risultavano essere più competitive rispetto alle imprese del territorio, aspetto che ora verrebbe smentito proprio dalla situazione prospettata dai sindacati.

La ferma convinzione, da parte di Confindustria e Ance, che non si potesse trattare di un gap di competitività, aveva indotto l’associazione a chiedere, agli organi ispettivi ed alla stessa Authority, di intensificare il monitoraggio all’interno dei cantieri avviati per la realizzazione della Piastra Logistica. La denuncia dei sindacati dei giorni scorsi arriva pertanto a conferma della percezione avvertita un anno fa, e che oggi porta le organizzazioni sindacali a chiedersi come mai, pur in presenza della clausola sociale, (accordo sottoscritto anche da Confindustria), non un solo lavoratore delle imprese portuali ed edili sia stato impiegato in quelle opere.

Il nostro auspicio, al di là delle ovvie rivendicazioni che continueremo a portare avanti, sollecitando chi di competenza ad intervenire tempestivamente in situazioni analoghe, è che si faccia chiarezza circa le dinamiche in atto nei processi di affidamento dei lavori e si adottino tutti gli opportuni provvedimenti utili alla corretta prosecuzione delle opere. Allo stesso tempo, torniamo a sottolineare che quanto più volte avanzato da questa associazione in termini di coinvolgimento delle aziende locali nei processi produttivi in atto sull’area jonica non risponde, come è evidente, ad una logica di “imposizione” della territorialità, bensì ad un semplice criterio di partecipazione delle imprese locali, a patto che le regole siano rette da principi di equità e di trasparenza, indispensabili per una corretta crescita sia del territorio stesso sia delle realtà imprenditoriali che lo rappresentano.

 

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago