La scelta della sede del Simposio 2015 non è casuale: Dalaman, nella provincia di Mugla, una località turca situata nelle vicinanze della spiaggia di Dalyan. Questo luogo rappresenta un significativo esempio di protezione della natura: di notte, infatti, la spiaggia è chiusa al pubblico per consentire alle tartarughe di nidificare indisturbate.
In Turchia sarà presente anche una delegazione del WWF Taranto che interverrà sul tema “Impatto sociale della presenza di nidi Caretta caretta nella zona costiera di Taranto, in Puglia, Italia Meridionale”. Sarà, quindi, illustrata l’esperienza dei presidi organizzati dai volontari nell’estate del 2011 e in quella del 2014.
Della partecipazione al Simposio internazionale e di altre due importanti iniziative – “Tartland, progetto di educazione ambientale ed esperenziale” rivolto alla scuola primaria e secondaria di Maruggio (TA) e “Turtles Guardians”, progetto dedicato alla salvaguardia delle tartarughe marine – si parlerà venerdì 17 aprile, alle ore 11, nella sede del WWF Taranto, in via Duomo n. 129 (affianco al Duomo di San Cataldo). Saranno presenti: Alfredo Longo, sindaco di Maruggio; Fabio Millarte, presidente del WWF Taranto; Candida Fasano, presidente del Comitato Scientifico del WWF Taranto; Gianfranco Cipriani, presidente di Legambiente Maruggio.
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…