La scelta della sede del Simposio 2015 non è casuale: Dalaman, nella provincia di Mugla, una località turca situata nelle vicinanze della spiaggia di Dalyan. Questo luogo rappresenta un significativo esempio di protezione della natura: di notte, infatti, la spiaggia è chiusa al pubblico per consentire alle tartarughe di nidificare indisturbate.
In Turchia sarà presente anche una delegazione del WWF Taranto che interverrà sul tema “Impatto sociale della presenza di nidi Caretta caretta nella zona costiera di Taranto, in Puglia, Italia Meridionale”. Sarà, quindi, illustrata l’esperienza dei presidi organizzati dai volontari nell’estate del 2011 e in quella del 2014.
Della partecipazione al Simposio internazionale e di altre due importanti iniziative – “Tartland, progetto di educazione ambientale ed esperenziale” rivolto alla scuola primaria e secondaria di Maruggio (TA) e “Turtles Guardians”, progetto dedicato alla salvaguardia delle tartarughe marine – si parlerà venerdì 17 aprile, alle ore 11, nella sede del WWF Taranto, in via Duomo n. 129 (affianco al Duomo di San Cataldo). Saranno presenti: Alfredo Longo, sindaco di Maruggio; Fabio Millarte, presidente del WWF Taranto; Candida Fasano, presidente del Comitato Scientifico del WWF Taranto; Gianfranco Cipriani, presidente di Legambiente Maruggio.
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…
Un tema del quale si parla troppo poco è quello relativo alle case occupate, una…