Categories: ComunicatiNews

Evergreen, nuovo collegamento Bari-Pireo: l’Autorità Portuale di Taranto si rivolge al Ministero

TARANTORiceviamo e pubblichiamo la nota stampa a firma del presidente dell’Autorità Portuale di Taranto Sergio Prete, una prima reazione alla comunicazione che la compagnia Evergreen ha inviato alla sua clientela: «Con lo scopo di rinnovare ed espandere la presenza della Evergreen Line nel Sud Italia, informiamo della prossima apertura del nuovo servizio Evergreen sul porto di Bari». Sicuramente un brutto colpo per il porto ionico.

L’Autorità Portuale di Taranto informa che, nel mentre si attende l’imminente convocazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri o del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti per la definizione dei rapporti con la TCT SpA – soprattutto in relazione al rinnovo della CIGS ed alla gestione del terminal, nella giornata di ieri è stata acquisita una nota con la quale Evergreen Line comunica l’attivazione del nuovo servizio denominato PSI (Piraeus – South Italy) che, a partire dal 20 maggio 2015, collegherà il porto di Bari con quello del Pireo con cadenza settimanale e garantirà la connessione import/export con i servizi oceanici per l’Estremo Oriente e Intramed per i porti del Mediterraneo.

Ciò nonostante al terminal di Taranto, di cui Evergreen è socia attraverso una società del gruppo, chiuso per scelta unilaterale della TCT SpA vi siano circa 900 metri di banchina non interessati dai lavori di ammodernamento avviati dall’AP, oltre alle banchine libere della radice del Molo Polisettoriale e di Calata V. Inoltre, nei giorni scorsi una Associazione Temporanea di Imprese del porto di Taranto aveva formalizzato alla stessa Evergreen Line ed ai suoi agenti una offerta di movimentazione dei contenitori presso il Molo San Cataldo, riuscendo a raggiungere la tariffa ritenuta appetibile in base alle indicazioni del vettore. La Evergreen Line, nonostante l’impegno di coordinamento e l’offerta dell’ATI jonica, in linea con i propri desiderata, ha deciso di attivare il servizio nel porto di Bari. L’informazione è stata prontamente girata al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio per le ulteriori opportune valutazioni finalizzate alle decisioni da assumere nei prossimi giorni di concerto con il Presidente dell’AP e/o il Comitato Portuale.

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

55 minuti ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

3 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

7 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

12 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago