Categories: NewsSalute

Asl Taranto: come rinnovare l’esenzione ticket per reddito

Grazie a una convenzione stipulata tra Caf e ASL di Taranto quest’anno il rinnovo dell’esenzione ticket per reddito è possibile riceverlo contestualmente alla presentazione della richiesta da parte del cittadino. I possessori di un certificato di esenzione per reddito dovranno verificare la scadenza riportata sul certificato. Se la scadenza è successiva al 31 marzo 2015 potranno continuare ad usufruire dell’esenzione.

Se invece, il certificato di esenzione è scaduto dovranno recarsi dal Medico Medicina Generale il quale verificherà  se l’esenzione si è automaticamente rinnovata; in questo caso il cittadino continuerà ad usufruire dell’esenzione. Se l’esenzione non  è stata  rinnovata automaticamente, ma si ritiene  di averne diritto, sarà sufficiente  recarvi presso tutti i Caff che hanno aderito alla convenzione o presso tutti i Distretti Socio Sanitari.

CHI HA DIRITTO ALL’ESENZIONE:

Assistiti di età inferiore a 6 anni e superiore ai 65 appartenenti ad un nucleo familiare con un reddito complessivo non superiore a 36.151,98€ (E01);

disoccupati e loro familiari a carico appartenenti ad un nucleo familiare con un reddito inferiore a 8.263,31€ incrementato fino a 11.362,05€ in presenza del coniuge e di ulteriori 516,46 per ogni figlio a carico (E02);

titolari di pensione sociale e loro familiari a carico (E03);

titolari di pensione minima di età superiore a 60 anni e loro familiari a carico, appartenenti ad un nucleo familiare con un reddito inferiore a 8.263,31€ incrementato fino a 11.362,05€ in presenza del coniuge e di ulteriori 516,46 per ogni figlio a carico (E04);

assistiti appartenenti a nuclei familiari con un reddito complessivo annuo fino a 18.000,00 (E94);

assistiti appartenenti a nuclei familiari con un reddito complessivo annuo fino a 23.000,00 (E96);

assistiti di età superiore a 65 anni, appartenenti a nuclei familiari con un reddito complessivo annuo non superiore a 36.151,98 (E95).

Si precisa che le esenzioni per motivi diversi dal reddito continuano ad essere valide. Non sono previste scadenze per il rilascio dei certificati di esenzione, ragion per cui è inutile recarsi con urgenza agli sportelli in prossimità della scadenza.

Gli utenti possono reperite le informazioni sul rinnovo dell’esenzione ticket per reddito sul Portale Regionale della Salute all’indirizzo www.sanita.puglia.it , telefonando al numero verde URP 8005296570, recandosi nei Caff che hanno aderito all’iniziativa e nei Distretti Socio Sanitari dell’ASL di Taranto. Lo sforzo dell’Azienda Sanitaria è quello di venire incontro alle esigenze dell’utenza fornendo la certificazione di esenzione ticket per reddito contestualmente all’inoltro dell’istanza da parte del cittadino.

NOTA STAMPA ASL TARANTO

 

admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

6 minuti ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

5 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

7 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

12 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

16 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago