Categories: Ok News

Anche Taranto tra le candidate a “Capitale della Cultura”

Sono 24 le città italiane che concorrono al titolo di capitale italiana della cultura per gli anni 2016 e 2017”. Lo ha reso noto ieri il ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo “ricordando che in base alla legge Art Bonus, nel contesto dei Grandi Progetti Culturali, il Consiglio dei Ministri conferisce annualmente il titolo di Capitale italiana della cultura sulla base di una procedura pubblica di selezione”.

Per gli anni 2016 e 2017 – spiega – è stato emanato un bando che ha raccolto 24 candidature. Le città che hanno avanzato le proprie proposte sono: Agrigento, Anagni, Aquileia, Caltanissetta, Carinola, Como, Ercolano, Foligno, Frascati, Mantova, Modica, Novara, Orvieto-Todi, Parma, Pisa, Pistoia, Selargius, Spoleto, Sulmona, Taranto, Terni, Terracina, Tropea, Viterbo. Il Mibact deve ora nominare tre dei sette giurati chiamati a valutare i dossier di candidatura e acquisire l’intesa con la Conferenza Unificata sul nome del Presidente della Giuria. Si tratta di esperti di chiara fama nel settore delle arti, della cultura e del turismo che dovranno valutare le singole proposte. Le due città vincitrici riceveranno rispettivamente un milione di euro”.

La qualità è l’importanza delle 24 città che si sono candidate a diventare Capitale Italiana della Cultura per il 2015 e il 2016 – ha detto il ministro Franceschini – sono la miglior garanzia del successo crescente che sono certo avrà questa iniziativa. Già la partenza per il 2015, con il titolo conferito alle 5 città finaliste con Matera per la capitale europea della cultura, farà capire l’utilità di un investimento su attività culturali e patrimonio come fattore di crescita, non solo turistica. Ma quando dal 2016 una sola città diventerà Capitale per un anno, vincendo una competizione avvincente e virtuosa, il titolo diventerà, ben oltre il vantaggio del milione di euro di finanziamento, sempre più ambito e porterà notorietà nel mondo e crescita economica”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

11 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

20 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

22 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago