Categories: NewsOk News

Accordo tra WWF Italia e Marina Militare per la tutela del mare

ROMA  – Venerdì scorso, presso la sede del Circolo Ufficiali della Marina Militare, è stato firmato un accordo di collaborazione tra il WWF Italia e la Marina Militare. La firma è stata posta dalla Presidente del WWF Italia, Donatella Bianchi e dal Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, Ammiraglio di Squadra Giuseppe De Giorgi. L’intesa prevede un reciproco impegno per i prossimi 3 anni per la sensibilizzazione, tutela  e valorizzazione dell’ambiente marino mediante campagne informative rivolte ai cittadini, aziende e istituzioni, e con l’avvio di potenziali collaborazioni in progetti di ricerca scientifica e monitoraggio del mare.  WWF e Marina Militare intendono diffondere il valore intrinseco, ambientale, culturale ed economico, di un mare Mediterraneo “di qualità”, protetto e rispettato. La tutela del Mediterraneo non può prescindere da una conoscenza approfondita dei problemi del mare e da una divulgazione di valore delle conoscenze acquisite: se il Mediterraneo è conosciuto diventa un valore e quindi c’è la volontà di proteggerlo.

“In circa 50 anni  di azione WWF, insieme a tante realtà impegnate per la tutela del mare, abbiamo ottenuto un sistema di aree marine protette, abbiamo scongiurato il collasso del tonno rosso, abbiamo sensibilizzato i cittadini a un consumo sostenibile di pesce e risorse ittiche, ma le sfide aperte sono ancora tante, dalla pesca illegale, allo spettro delle trivelle, alle microplastiche  che minacciano tanto la salute del mare quanto gli equilibri, anche sociali ed economici, che da essa dipendono – ha dichiarato Donatella Bianchi, Presidente del WWF Italia –  Solo con forti alleati, a tutti i livelli della società, potremo davvero ottenere un Mediterraneo di Qualità.” 

Il Panda, dunque,  ancora una volta indossa il berretto da marinaio: la collaborazione tra Marina Militare e WWF può considerarsi ormai storica. Le due organizzazioni hanno infatti iniziato la loro collaborazione quando nel 1978 la Campagna WWF “Il mare deve vivere” solcò il Mediterraneo sulla nave scuola Amerigo Vespucci messa a disposizione  dalla Marina Militare. All’epoca venne prodotta anche un’edizione limitata di speciali francobolli. Una nuova edizione de “Il Mare deve Vivere” è stata rilanciata, nel 2013 e nel 2014, a 35 anni dalla storica collaborazione, con attività di sensibilizzazione nei principali porti italiani a bordo delle Navi ScuolaAmerigo Vespucci e Palinuro. Quest’anno, inoltre, la Marina Militare ha aderito per la prima volta all’evento globale del WWF per il clima, Earth Hour, spegnendo simbolicamente diverse aree portuali ed edifici.
 
Dal 1978 il WWF ha raggiunto importanti risultati concreti per il nostro mare: dagli storici divieti di caccia per cetacei ed uccelli marini, fino alla messa in efficienza delle aree marine protette nazionali e all’aver scongiurato il collasso del tonno rosso.
La storica collaborazione con il WWF testimonia come la Marina Militare abbia da sempre avuto una forte attenzione e sensibilità nei confronti delle tematiche ambientali e della diffusione di un’educazione marinara volta al rispetto e alla valorizzazione del mare come importante risorsa per un Paese peninsulare come l’Italia.

Tale sensibilità è confermata dal rilevante contributo che la Marina Militare fornisce al monitoraggio dello stato di salute del mare, alla salvaguardia dell’ambiente marino e alla prevenzione dell’inquinamento anche con il progetto “Flotta Verde” che ha lo scopo di ridurre l’impiego di combustibile navale di origine fossile a bordo delle Unità Navali – con conseguente riduzione di emissione di gas nocivi – tramite l’utilizzo di combustibili alternativi quali il gas naturale liquefatto e i biocarburanti.

FOTO: © WWF Italia Francesca Aita

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

42 minuti ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

3 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

7 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

12 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago