Categories: ComunicatiNews

“Donne al lavoro… non solo un lavoro di donne”

Secondo uno studio della Commissione europea, tre nuovi posti di lavoro su quattro sono occupati da donne. Ma a fronte di questa situazione suona ancora più beffarda e tragica la situazione delle donne sul mercato dell’occupazione e dei diritti. Mentre aumenta l’occupazione delle donne e aumenta con un trend in costante crescita negli ultimi anni, le disparità nel lavoro non diminuiscono e ciò si riflette in una differenza di remunerazione sensibile e persistente, che ha ovvie conseguenze anche sui trattamenti pensionistici di fine carriera, ma anche sul riconoscimento sociale del gentil sesso.

Nonostante i migliori risultati dal punto di vista dell’istruzione (le donne rappresentano quasi il 60% dei nuovi laureati), sul mercato dell’occupazione si registrano differenze importanti di retribuzione tra donne e uomini: le donne guadagnano in media il 15% in meno all’ora rispetto agli uomini. E esistono ancora squilibri importanti tra donne e uomini nella possibilità di fare carriera o assurgere a ruoli dirigenziali.

La realtà in ambito locale è ancora più difficile – ammette Eva Santoro della segreteria provinciale della CGIL tarantina – perché nel lavoro di cura e accadimento le famiglie e in particolar modo le donne vengono lasciate sole. Pensiamo al caso degli asili nido comunali passati da 12 a 8 e con criteri di selezione per accesso al servizio e modalità di assistenza ridotte in ambiti temporali che non consentono alle donne di poter programmare un futuro sociale e occupazionale paritario. Per non parlare – continua la responsabile della CGIL – delle politiche pubbliche in questo senso che ritardano ad emettere bandi per strutturare un welfare pubblico degno di questo nome”.

Di questo, e di opportunità di sviluppo tra conciliazione vita lavoro e welfare si parlerà lunedì a partire dalle 17 nella sala convegni dell’Università degli Studi di Taranto (ex Convento di San Francesco – Città vecchia) nell’ambito di una iniziativa voluta dalla CGIL ionica. I lavori del dibattito su “Donne al Lavoro…non solo un lavoro di donne” saranno introdotti da Eva Santorio, segretaria della CGIL di Taranto. Interverranno Giuseppe Massafra, segretario generale della CGIL di Taranto, Serenella Molendini, consigliera regionale di Parità, Loredana Taddei, responsabile Pari Opportunità della CGIL Nazionale e Valeria Fedeli, vice presidente del Senato.

admin

Recent Posts

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

7 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

9 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

22 ore ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

1 giorno ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

2 giorni ago