Il workshop è aperto a tutti ed è rivolto in particolare agli allevatori e ai veterinari per prevenire i danni da predazione da lupo, riconoscere il danno e su come procedere in caso di aggressione al bestiame. Di seguito il programma del Workshop:
Saluti dell’Amministrazione Comunale di Mottola
Sindaco dott. Luigi Pinto e assessore all’agricoltura avv. Arcangelo Montanaro
Status delle conoscenze del lupo in Puglia
dott. Lorenzo Gaudiano – Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Bari
Metodi di studio del lupo e strategie di mitigazione dei danni da predazione al patrimonio zootecnico
dott. Rocco Sorino – Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Bari
L’esperienza del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
dott. Fabio Modesti – direttore del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
L’accertamento dei danni da predazione. Il sopralluogo forense
dott. Rosario Fico – Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Regioni Lazio e Toscana “M. Aleandri”
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…