Il workshop è aperto a tutti ed è rivolto in particolare agli allevatori e ai veterinari per prevenire i danni da predazione da lupo, riconoscere il danno e su come procedere in caso di aggressione al bestiame. Di seguito il programma del Workshop:
Saluti dell’Amministrazione Comunale di Mottola
Sindaco dott. Luigi Pinto e assessore all’agricoltura avv. Arcangelo Montanaro
Status delle conoscenze del lupo in Puglia
dott. Lorenzo Gaudiano – Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Bari
Metodi di studio del lupo e strategie di mitigazione dei danni da predazione al patrimonio zootecnico
dott. Rocco Sorino – Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Bari
L’esperienza del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
dott. Fabio Modesti – direttore del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
L’accertamento dei danni da predazione. Il sopralluogo forense
dott. Rosario Fico – Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Regioni Lazio e Toscana “M. Aleandri”
Ti passano 10 minuti per salvare la tua spesa, paghi sempre la metà finché non…
Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…
Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…