Categories: AmbienteNews

“L’Ilva è ferma e cade a pezzi” – Ieri sopralluogo degli europarlamentari M5S

Non si sta investendo, in realtà non ci sono soldi per investire, è tutto fermo, è tutto bloccato”. Lo ha detto l’europarlamentare tarantina Rosa D’Amato incontrando la stampa dopo aver visitato con le colleghe del Movimento 5 stelle Eleonora Levi e Laura Ferrara lo stabilimento Ilva di Taranto. “Secondo noi – ha aggiunto – questa azienda non ha futuro, il futuro di Taranto è altro. Però sentire dai lavoratori, dai dipendenti che vivono dentro la fabbrica, e anche dai commissari che ora hanno questa incombenza di salvare l’azienda, dove sbagliamo, è importante per essere più obiettivi”. L’impressione, ha spiegato D’Amato, è “che sia uno stabilimento che cade a pezzi. L’Aia è da ottemperare all’80 per cento entro agosto 2015, ma noi diciamo che non è sufficiente perché è un dato numerico e non qualitativo. Di positivo c’è che hanno aperto le porte dello stabilimento: forse questi commissari hanno una visione diversa, più trasparente, del rapporto da avere con i politici ma anche con i cittadini, perché noi ci riteniamo in primo luogo cittadini”. Le europarlamentari del M5S, che hanno effettuato la visita con ingegneri ambientali e collaboratori, hanno anticipato che porteranno tutte le informazioni necessarie in Commissione europea. “Sappiamo benissimo – ha concluso D’Amato – che c’è una trattativa tra lo Stato e la Commissione che riguarda la procedura d’infrazione. Noi porteremo le nostre osservazioni e daremo il nostro contributo. Vogliamo dire agli operai che un’alternativa è possibile”.

Sulla visita di ieri, è durissimo il commento del parlamentare tarantino del Pd, Michele Pelillo. “Le tre europarlamentari grilline hanno sbagliato giorno per una gita fuori porta dall’intenso sapore elettorale. Bastava anticipare di due giorni e avrebbero azzeccato la giornata giusta, quella di pasquetta che, per tradizione, favorisce le gite fuori porta. Lette le banali dichiarazioni rese dopo la visita, ci si chiede che cosa siano venute a fare se non ancora una volta a gufare contro i finanziamenti che grazie a Renzi, al suo governo e al Pd sono in arrivo e che finalmente potranno assicurare a Taranto e ai tarantini il completamento dei lavori AIA insieme all’ammodernamento della fabbrica e ad una nuova grande opportunità per la città fondata su storia e cultura – si legge in una nota stampa del parlamentare -. L’unica dichiarazione con un senso compiuto è quella per cui dicono (fonte ANSA): “Sappiamo benissimo che c’è tra lo Stato e la Commissione una trattativa che riguarda la procedura d’infrazione. Noi riporteremo le nostre osservazioni e daremo il nostro contributo”. E se invece di lavorare contro Taranto e i tarantini le tre europarlamentari grilline organizzassero un’altra gita fuori porta (sempre con i soldi dei contribuenti), magari altrove e stavolta nel giorno giusto?” conclude l’on. Pelillo.

admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

2 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

9 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

19 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

22 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago