Categories: News

Ilva, udienza: oggi le arringhe dei legali di Vendola e Ferrante

TARANTO – È cominciata a Taranto, davanti al gup del Tribunale Vilma Gilli, l’udienza preliminare del procedimento per il presunto disastro ambientale provocato dall’Ilva, che vede alla sbarra 52 imputati (49 persone fisiche e tre società). Anche oggi l’udienza è riservata alle arringhe delle difese. Il primo a prendere la parola è stato l’avvocato Marco De Luca per conto dell’ex presidente dell’Ilva Bruno Ferrante, ex prefetto di Milano, che ha sottolineato la mancanza di atti concreti firmati dal suo assistito, che ha ricoperto l’incarico solo per venti giorni, accusato di concorso in disastro ambientale. È stata rinviata al 15 aprile l’arringa dei difensori di Nicola e Fabio Riva, mentre verranno discusse le posizioni del presidente della Regione Puglia Nichi Vendola (con l’ascolto in aula di intercettazioni telefoniche), accusato di concussione, e dell’ex direttore dello stabilimento Luigi Capogrosso. Oggi si discute anche il giudizio abbreviato chiesto dall’assessore regionale all’Ambiente Lorenzo Nicastro (presente in aula), che risponde di favoreggiamento, con la requisitoria del pm e l’arringa dell’avvocato Michele Laforgia. La sentenza del gup sarà contestuale alla decisione sulle richieste di rinvii a giudizio. Ha inoltre chiesto il rito abbreviato l’imputato Roberto Primerano. (ANSA)


admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

2 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

4 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

9 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

13 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago