Categories: EventiNews

Guardando… “Oltre le nubi” – Tutto pronto per il primo “Ciak”

TARANTO – Riceviamo e pubblichiamo nota stampa di Fabio Matacchiera, presidente del Fondo Antidiossina Onlus.

Domani il primo ciak per le riprese del film “Oltre le Nubi” che sarà girato a Taranto e avrà come direttore della fotografia e delle riprese Blasco Giurato, pluripremiato in numerosissimi film di fama internazionale come, “Nuovo Cinema Paradiso”, vincitore di premio Oscar.   

Il cortometraggio nasce da un’idea di Fabio Matacchiera e della giornalista Annagrazia Angolano e rientra tra i progetti di sensibilizzazione della onlus “Fondo Antidiossina” che è riuscita a coinvolgere diversi professionisti del cinema italiano ed internazionale che hanno dato la loro adesione perché condividono la causa ambientale ed il lavoro meticoloso dell’Associazione. L’obiettivo è, pertanto, quello di confezionare un prodotto cinematografico capace di sensibilizzare e di colpire le coscienze, lanciando un forte ed inequivocabile messaggio positivo di cambiamento e di speranza.

La Onlus è orgogliosa di poter contare sulla presenza del direttore della fotografia Blasco Giurato, vincitore di Premio Oscar nel film di Giuseppe Tornatore “Nuovo Cinema Paradiso”, della regista Marcella Mitaritonna, vincitrice al festival internazionale del Cinema “Mendicino Corto”, regista selezionata anche nel progetto South Landing per la Biennale di Venezia. Inoltre, tra gli attori professionisti, la brava Annarita Del Piano, già vista in “Una bella giornata” di Checco Zalone, record di incassi ed in altri film come “Le ali della vita” con Sabrina Ferilli e Virna Lisi e in “Ultimo” con Raul Bova. La parte delle protagonista sarà interpretata, invece, dalla attrice emergente Elisa Tugliani.  E’ prevista anche la partecipazione dell’attore tarantino Mauro Pulpito. La colonna sonora del film è a cura di Alessio Graziani, arrangiatore ufficiale di Michele Zarrillo, cantata da Daniela Roiati

“Oltre le nubi”: una storia vera

La storia, ambientata a Taranto, offre uno spaccato di realtà quotidiano vissuto dalla gente della “Terra dei due mari” che si divide tra diritto alla salute e lavoro. Un conflitto, ormai noto, che si ripercuote nella vita dei protagonisti, Fabio, noto ambientalista della città, che lotta con tutte le sue forze pur di sensibilizzare la collettività verso una nuova coscienza ambientale. La sua opera sul territorio mira a smuovere le masse e le classi politiche, da tempo ormai intorpidite da giri di corruzione o, nel migliore dei casi, rassegnate ad una dolosa inerzia. Il suo obiettivo è quello di rendere noti tutti gli effetti nocivi degli agenti inquinanti provocati dai fumi dell’area industriale del posto che, seppure fonte di occupazione per migliaia di cittadini, è causa accertata di malattie e decessi. Lo fa, raccogliendo materiale utile alle indagini e analisi degli enti competenti. Come quando, insieme a due sue amiche, Annarita e Martina, si reca nottetempo nelle zone a ridosso dell’area industriale, per catturare, attraverso foto e video, immagini di fumi neri, colpevoli del disastro ambientale in atto nella sua città. Martina, giovane fanciulla che Fabio conosce fin da quando era piccina, si ammala di cancro ai polmoni. Tra i due esiste un rapporto di intesa e complicità, ma anche di forte determinazione nel voler superare ogni tipo di ostacolo, Combatteranno finché una nuova alba, fatta di luce e di speranza, si vedrà all’orizzonte.  Oltre le nubi.

 

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

2 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

4 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

9 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

13 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago