Con Bee my Future LifeGate propone un’iniziativa concreta per contribuire alla tutela delle api sostenendo un allevamento che parte da cinque alveari, dati in gestione ad un apicoltore hobbista con esperienza decennale e con una profonda conoscenza dell’apicoltura. L’apicoltore è stato selezionato dall’Associazione APAM – Associazione Produttori Apistici della Provincia di Milano – partner dell’iniziativa. Il progetto prevede l’acquisto degli sciami e delle attrezzature necessarie (arnie e indumenti di protezione), l’assistenza tecnica all’apicoltore, la verifica e il monitoraggio delle attività e del loro stato di salute.
L’apicoltore si occuperà dell’allevamento delle api ricevute in gestione e della produzione di miele in un contesto urbano, all’interno della provincia di Milano. Si seguiranno i principi guida del biologico che prevedono, la disposizione degli apiari in zone con colture e vegetazioni spontanee che non confinano con aree trattate con pesticidi. e lontane almeno mezzo chilometro da zone soggette a smog utilizzando solamente materiali, naturali.
L’iniziativa Bee my Future è aperta però anche a tutti coloro che vorranno dare il proprio sostegno. In che modo sarà possibile aderire? Adottando mille api, in un anno, e contribuendo così alla loro tutela e conservazione. A tutti i sostenitori LifeGate manderà un attestato personalizzato e 5 kg di miele di acacia, millefiori o tiglio prodotto dalle api. Le varietà saranno disponibili in base alla produzione estiva, in vasetti da 500 grammi, personalizzabili con un’etichetta che riporterà il nome di chi sostiene il progetto o di una persona a scelta. Adottare le api è molto semplice, basta consultare visitare lo STORE di LIFEGATE
Il progetto Bee my Future si potrà seguire mensilmente attraverso gli aggiornamenti sul sito e sui profili social di LifeGate, dove saranno raccontati gli sviluppi dell’iniziativa anche attraverso reportage fotografici. Bee my Future vuole essere un esempio di corretta conduzione di alveari per garantire la tutela delle api, un’iniziativa che si potrà replicare aumentando le arnie adottate e i territori coinvolti.
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…