Categories: News

Scuola, Taras in MoVimento esorta il Comune di Taranto a partecipare a un bando

Il territorio tarantino è spesso sotto le luci della ribalta per questioni legate all’inquinamento, legate al calvario degli anni trascorsi sotto il gioco dello sfruttamento industriale, ma questa primavera segnerà l’inizio di un nuovo percorso per questo territorio che cerca nuove strade per i propri cittadini, per la propria riconversione economica e culturale, nuovi progetti, nuove elezioni, nuovi rappresentanti, nuovi eventi che porteranno ad un nuovo percorso di rinascita.

Tanti di questi obiettivi richiedono tempo, impegno ed investimenti. Ci sono però questioni prioritarie che il nostro comune può affrontare subito e senza sforzo, nuovi passi nella direzione giusta per i propri cittadini.

Per questo motivo il meetup Taras in MoVimento, in linea con il Movimento 5 stelle, che si è sempre adoperato per destinare fondi e preservare l’edilizia scolastica,  ha presentato un’istanza al Sindaco di Taranto affinché l’amministrazione comunale partecipi all’avviso pubblico “Piano regionale triennale di edilizia scolastica 2015/2017″ con il fine  di favorire interventi straordinari di ristrutturazione, miglioramento, messa in sicurezza, adeguamento antisismico, efficientamento energetico di immobili di proprietà pubblica adibiti all’istruzione scolastica e all’alta formazione artistica, musicale e coreutica e di immobili adibiti ad alloggi e residenze per studenti universitari, di proprietà degli enti locali, nonché la costruzione di nuovi edifici scolastici pubblici e la realizzazione di palestre nelle scuole o di interventi volti al miglioramento delle palestre scolastiche esistenti.

Gli attivisti del meetup Taras in MoVimento portano avanti l’iniziativa denominata  #murimaestri del Movimento 5 Stelle pugliese, e dunque esortano e richiedono ufficialmente all’ Amministrazione Comunale di partecipare al bando per migliorare le condizioni dei plessi scolastici abbandonati all’incuria affinché ogni struttura scolastica sia efficiente e sicura e possa garantire condizioni dignitose ai nostri figli. Le istanze per la partecipazione al bando devono essere inoltrate dagli enti locali, a pena di esclusione, entro le ore 14:00 del 10 aprile 2015. Il meetup Taras in MoVimento sottolinea, inoltre, che l’ intervento potrebbe interessare tutte le scuole elementari e medie di Taranto che necessitano di tali interventi, come, ad esempio, la scuola elementare/media Vittorio Alfieri, già segnalata dal Comune di Taranto alla Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Taras in MoVimento 



admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

10 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

19 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

21 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago