Tanti di questi obiettivi richiedono tempo, impegno ed investimenti. Ci sono però questioni prioritarie che il nostro comune può affrontare subito e senza sforzo, nuovi passi nella direzione giusta per i propri cittadini.
Per questo motivo il meetup Taras in MoVimento, in linea con il Movimento 5 stelle, che si è sempre adoperato per destinare fondi e preservare l’edilizia scolastica, ha presentato un’istanza al Sindaco di Taranto affinché l’amministrazione comunale partecipi all’avviso pubblico “Piano regionale triennale di edilizia scolastica 2015/2017″ con il fine di favorire interventi straordinari di ristrutturazione, miglioramento, messa in sicurezza, adeguamento antisismico, efficientamento energetico di immobili di proprietà pubblica adibiti all’istruzione scolastica e all’alta formazione artistica, musicale e coreutica e di immobili adibiti ad alloggi e residenze per studenti universitari, di proprietà degli enti locali, nonché la costruzione di nuovi edifici scolastici pubblici e la realizzazione di palestre nelle scuole o di interventi volti al miglioramento delle palestre scolastiche esistenti.
Gli attivisti del meetup Taras in MoVimento portano avanti l’iniziativa denominata #murimaestri del Movimento 5 Stelle pugliese, e dunque esortano e richiedono ufficialmente all’ Amministrazione Comunale di partecipare al bando per migliorare le condizioni dei plessi scolastici abbandonati all’incuria affinché ogni struttura scolastica sia efficiente e sicura e possa garantire condizioni dignitose ai nostri figli. Le istanze per la partecipazione al bando devono essere inoltrate dagli enti locali, a pena di esclusione, entro le ore 14:00 del 10 aprile 2015. Il meetup Taras in MoVimento sottolinea, inoltre, che l’ intervento potrebbe interessare tutte le scuole elementari e medie di Taranto che necessitano di tali interventi, come, ad esempio, la scuola elementare/media Vittorio Alfieri, già segnalata dal Comune di Taranto alla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Taras in MoVimento
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…