Categories: News

Scuola, Taras in MoVimento esorta il Comune di Taranto a partecipare a un bando

Il territorio tarantino è spesso sotto le luci della ribalta per questioni legate all’inquinamento, legate al calvario degli anni trascorsi sotto il gioco dello sfruttamento industriale, ma questa primavera segnerà l’inizio di un nuovo percorso per questo territorio che cerca nuove strade per i propri cittadini, per la propria riconversione economica e culturale, nuovi progetti, nuove elezioni, nuovi rappresentanti, nuovi eventi che porteranno ad un nuovo percorso di rinascita.

Tanti di questi obiettivi richiedono tempo, impegno ed investimenti. Ci sono però questioni prioritarie che il nostro comune può affrontare subito e senza sforzo, nuovi passi nella direzione giusta per i propri cittadini.

Per questo motivo il meetup Taras in MoVimento, in linea con il Movimento 5 stelle, che si è sempre adoperato per destinare fondi e preservare l’edilizia scolastica,  ha presentato un’istanza al Sindaco di Taranto affinché l’amministrazione comunale partecipi all’avviso pubblico “Piano regionale triennale di edilizia scolastica 2015/2017″ con il fine  di favorire interventi straordinari di ristrutturazione, miglioramento, messa in sicurezza, adeguamento antisismico, efficientamento energetico di immobili di proprietà pubblica adibiti all’istruzione scolastica e all’alta formazione artistica, musicale e coreutica e di immobili adibiti ad alloggi e residenze per studenti universitari, di proprietà degli enti locali, nonché la costruzione di nuovi edifici scolastici pubblici e la realizzazione di palestre nelle scuole o di interventi volti al miglioramento delle palestre scolastiche esistenti.

Gli attivisti del meetup Taras in MoVimento portano avanti l’iniziativa denominata  #murimaestri del Movimento 5 Stelle pugliese, e dunque esortano e richiedono ufficialmente all’ Amministrazione Comunale di partecipare al bando per migliorare le condizioni dei plessi scolastici abbandonati all’incuria affinché ogni struttura scolastica sia efficiente e sicura e possa garantire condizioni dignitose ai nostri figli. Le istanze per la partecipazione al bando devono essere inoltrate dagli enti locali, a pena di esclusione, entro le ore 14:00 del 10 aprile 2015. Il meetup Taras in MoVimento sottolinea, inoltre, che l’ intervento potrebbe interessare tutte le scuole elementari e medie di Taranto che necessitano di tali interventi, come, ad esempio, la scuola elementare/media Vittorio Alfieri, già segnalata dal Comune di Taranto alla Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Taras in MoVimento 



admin

Recent Posts

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

1 ora ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

6 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

10 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

23 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago