Categories: EventiNews

Ilva, a Cornigliano si fa il bilancio a dieci anni dallo spegnimento dell’altoforno

GENOVA – Dieci anni fa è stato spento l’altoforno dell’Ilva di Cornigliano, mettendo la parola fine alla lavorazione a caldo dell’acciaio nella città. Oggi, a distanza di 10 anni, è possibile tracciare un bilancio di quanto è stato fatto e di quanto resta da fare; come si sono trasformati quartiere e fabbrica, ma soprattutto la riqualificazione dell’intero territorio, saranno i temi dell’incontro organizzato per giovedì 9 aprile presso il Centro Civico di Cornigliano dal Sindacato Pensionati Cgil in collaborazione con la Camera del Lavoro Metropolitana di Genova e il Municipio VI Medio Ponente.


admin

Recent Posts

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

4 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

17 ore ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

2 giorni ago

“Prego mi fornisca il QR CODE”: cartelle esattoriali addio, non mi fate più paura I Approvato il piano ‘salva-tasche’, gli italiani si salvano col nuovo sistema online

Importantissime novità per i contribuenti italiani: le cartelle esattoriali ormai non servono più, puoi usare…

2 giorni ago