La giornata di prevenzione prevede, inoltre, la somministrazione di un questionario finalizzato ad acquisire informazioni sulle abitudini comportamentali. Nei tumori del cavo orale la diagnosi precoce è semplice e non invasiva, le visite otorinolaringoiatriche periodiche sono fortemente consigliate, insieme ad un sano stile di vita. Tra i fattori di rischio: la scarsa igiene orale, il fumo, l’infezione da Papilloma virus legata ai rapporti sessuali orali, il Lichen planus orale, i microtraumi cronici della mucosa della bocca dovuti alle protesi dentarie. L’incidenza in Italia è abbastanza alta dai 4 ai 12 nuovi casi per anno ogni 100.000 abitanti, in base ai fattori di rischio prevalenti nelle varie aree geografiche. La giornata della prevenzione e diagnosi precoce dei tumori del cavo orale, promossa dall’AOOI, mira a sensibilizzare i cittadini sull’importanza della diagnosi precoce, favorendo lo sviluppo dell’assistenza specialistica preventiva, curativa e riabilitativa.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…