La giornata di prevenzione prevede, inoltre, la somministrazione di un questionario finalizzato ad acquisire informazioni sulle abitudini comportamentali. Nei tumori del cavo orale la diagnosi precoce è semplice e non invasiva, le visite otorinolaringoiatriche periodiche sono fortemente consigliate, insieme ad un sano stile di vita. Tra i fattori di rischio: la scarsa igiene orale, il fumo, l’infezione da Papilloma virus legata ai rapporti sessuali orali, il Lichen planus orale, i microtraumi cronici della mucosa della bocca dovuti alle protesi dentarie. L’incidenza in Italia è abbastanza alta dai 4 ai 12 nuovi casi per anno ogni 100.000 abitanti, in base ai fattori di rischio prevalenti nelle varie aree geografiche. La giornata della prevenzione e diagnosi precoce dei tumori del cavo orale, promossa dall’AOOI, mira a sensibilizzare i cittadini sull’importanza della diagnosi precoce, favorendo lo sviluppo dell’assistenza specialistica preventiva, curativa e riabilitativa.
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…
Un tema del quale si parla troppo poco è quello relativo alle case occupate, una…
Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…