Categories: ComunicatiNews

Pasqua, Federconsumatori Taranto: ecco il decalogo per risparmiare

Maria Antonietta Brigida, presidente di Federconsumatori Taranto, lancia l’allarme: “Quest’anno i prezzi delle uova di cioccolato e delle colombe pasquali sono aumentati del 10/12% circa!”. Da settimane gli scaffali dei supermercati sono già pieni dei prodotti tipici della Pasqua, e come ogni anno, l’Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha effettuato il monitoraggio dei prezzi relativi a tali prodotti. Anche a Taranto l’andamento dei prezzi risulta, quest’anno, fortemente differenziato: se da un lato, infatti, i prezzi della carne sono interessati da aumenti contenuti, in alcuni casi, come le carni bianche, sono persino diminuiti, crescono su livelli decisamente più elevati i prezzi dei prodotti venduti unicamente a Pasqua, come le uova di cioccolato e le colombe, i cui rincari quest’anno in media si attestano, rispettivamente, a +8,5% e +8%.

A fronte del fortissimo calo dei consumi che, secondo le rilevazioni di Federconsumatori, nel biennio 2012-2013 ha toccato quota -6,1%, sarebbe stato auspicabile una diminuzione dei prezzi che, però, continua a non avvenire. Proprio tale andamento, unito al fatto che la Pasqua coincide quest’anno proprio con la fine del mese, determinerà una grave contrazione dei consumi relativi ai prodotti tipici, stimabile in oltre il -12% rispetto allo scorso anno. L’uovo di cioccolata, infatti, sarà riservato unicamente ai bambini, mentre già spopolano su internet le ricette di dolci tradizionali e colombe fatti in casa, all’insegna della qualità e della creatività: così, soprattutto, si può arrivare a risparmiare oltre il 75%!

Ecco i consigli di Maria Antonietta Brigida per cercare di risparmiare: “Prima di tutto non bisogna lasciarsi prendere dall’entusiasmo: carte colorate e confezioni accattivanti sono studiate appositamente per attirare l’attenzione, ma non sempre sono all’altezza del prezzo e del contenuto. Per le Uova di Pasqua – spiega la Brigida – l’importante è tener presente alcuni criteri fondamentali: la data di scadenza, i valori nutrizionali e gli ingredienti, se il contenuto di cacao è elevato si troverà tra i primi ingredienti della lista; una volta scartato l’uovo, inoltre, non abbassate la guardia: controllate che le sorprese riportino sempre il marchio CE, che garantisce la sicurezza dei materiali utilizzati e verificate che l’età consigliata per il gioco sia adeguata a quella dei bambini a cui è destinato.

Più in generale – continua la presidente di Federconsumatori Taranto – nel compilare la lista dei prodotti da acquistare per il menu di Pasqua, predisponete un budget per la spesa. A tal fine risulta estremamente utile il servizio SMS Consumatori (45045), grazie al quale, attraverso un semplice messaggino gratuito sul cellulare, è possibile conoscere il prezzo medio dei principali prodotti alimentari. Soprattutto – conclude Maria Antonietta Brigida – non fatevi prendere la mano e non esagerate con gli acquisti: sistematicamente, dopo ogni festività, molti prodotti finiscono nella spazzatura quasi integri. Prediligete i prodotti a “km 0”: si tratta di prodotti (frutta, verdura, carne, uova, ecc.) del nostro territorio, che non hanno viaggiato per giorni sui camion o nei frigoriferi. Tali prodotti, infatti, non solo sono più freschi e hanno prezzi molto vantaggiosi (costano circa il 30% in meno), e contribuiscono positivamente anche alla riduzione delle emissioni inquinanti liberate nell’ambiente dai mezzi pesanti addetti al trasporto di tali prodotti per migliaia di chilometri”.

admin

Recent Posts

Attenzione ai diritti degli studenti | Il tar non transige su certe regole

Clamorosa decisione del TAR, dato che annulla un'esame di maturità e condanna lo Stato al…

4 ore ago

Il presidente iraniano ha il coraggio di dire che Israele agisce impunito e senza timore di nulla

Le dichiarazioni del presidente iraniano Masoud Pezeshkian durante il vertice arabo-islamico straordinario a Doha fanno…

4 ore ago

Addio bollo auto: tutto approvato, dal 15 Settembre basta tuo ‘nonno’ e non pagherai mai più un solo centesimo

Finalmente possiamo dire addio al bollo auto, è stato approvato definitivamente tutto quanto e dal…

8 ore ago

Grazie agli Emmy Awards 2025 si è scoperto che il piccolo schermo vuole reinventarsi

Agli Emmy Awards hanno trionfano The Studio, The Pitt e Adolescence. Storie che puntano su…

14 ore ago

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

16 ore ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

21 ore ago