Categories: Comunicati

Xylella, il direttore generale di EFSA scrive a Peacelink

Il Direttore Generale di EFSA, Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare, Bernhard Url, ha scritto una lettera in data 1 aprile 2015, ad Antonia Battaglia, di Peacelink, nella quale sottolinea che all’EFSA non è mai stato chiesto di produrre un parere scientifico sulla eziologia,  quindi Sul rapporto di causa-effetto, della malattia del disseccamento rapido degli ulivi in Puglia.  L’EFSA, che ha lavorato sulla questione Xylella a partire dal 2013, su richiesta della Commissione Europea ha già prodotto un primo parere nel novembre del 2013 e uno studio più ampio nel gennaio 2015, completato a marzo 2015 da una lista delle piante che possono ospitare la Xylella fastidiosa.

Nella lettera, il direttore chiarisce « che l’EFSA non ha ricevuto il compito di fornire un parere scientifico sull’eziologia della malattia stessa. Ciononostante – prosegue Url- nella sua opinione scientifica », l’EFSA ha notato che « le ricerche hanno dimostrato che gli ulivi con i sintomi (del disseccamento rapido, ndr) erano in genere colpiti da un complesso di infestanti, comprendenti la Xylella fastidiosa, da diverse specie di funghi appartenenti al genere Phaeoacremonium and Phaemoniella, e dalla Zeuzera pyrina», un lepidottero.

La lettera con la quale la Commissione Europea chiede all’EFSA un nuovo urgente parere scientifico sulla vicenda in Puglia, sottolinea che l’azione di Peacelink e il materiale fornito hanno rimesso in questione l’intera politica europea di controllo della malattia, che consiste nella distruzione delle piante infette, sulla base del presupposto che non esistano altri trattamenti efficaci.

«Abbiamo ricevuto dalla NGO italiana Peacelink informazioni scientifiche e tecniche secondo le quali Xylella fastidiosa non è la causa del fenomeno del declino degli ulivi in Italia meridionale ma solo un elemento endogeno presente negli ulivi, che non è attivo o aggressivo a meno che una serie di funghi (…) non infettino le piante e creino le condizioni favorevoli per lo sviluppo della Xylella fastidiosa. Allo stesso tempo la NGO italiana sostiene che esistono possibilità di trattamento per questi funghi », scrive ancora la Commissione nella sua lettera all’EFSA.

L’EFSA si è impegnata a fornire il nuovo parere scientifico, sulla base delle informazioni fornite da Peacelink, entro il 17 aprile, come richiesto dalla Commissione stessa. Peacelink chiede con urgenza che il Governo Italiano e/o la Commissione Europea diano mandato all’EFSA per produrre un parere scientifico esaustivo riguardante l’eziologia del complesso del disseccamento rapido (CODIRO), tenendo conto di tutti i diversi fattori che intervengono nella malattia. In base a questo studio eziologico, EFSA dovrebbe anche indicare quali sono i trattamenti efficaci per il disseccamento rapido (e non per la sola Xylella), prendendo in considerazione anche metodi già sperimentati con successo dall’Associazione Spazi Popolari su più di 500 ulivi nella zona La Castellana, Li Sauli, Alezio, epicentro del focolaio.

Per Peacelink, Antonia Battaglia 

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

3 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

7 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

14 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

24 ore ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

1 giorno ago

Gelato anche a dieta: questo ha solo 64 calorie, lo compri al supermercato | È il primo in classifica

Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…

1 giorno ago