Categories: Comunicati

“Il porto di Taranto non deve morire”: lavoratori pronti a mobilitarsi

I lavoratori aderenti al comitato “Il porto di taranto non deve morire”, già dopo il primo incontro a Roma (circa 5 mesi sono già passati dal 30 ottobre) chiesero la presentazione del crono programma e la piena condivisione dello stesso con tutti gli azionisti TCT. Nel frattempo però una holding del gruppo TCT ( Evergreen) ha mostrato il suo disinteresse completo per il porto di Taranto, in attesa che venissero completati i lavori di ammodernamento della banchina. Lavori che sono in netto ritardo.

“Vediamo morire ogni giorno un terminal ormai vuoto, fermo e sterile”, denuncia il comitato. Considerato poi che i tempi della politica non sono mai stati celeri, “nessuno immaginava che venisse sprecato tutto questo tempo. Assistiamo da parte delle istituzioni – prosegue – ad atteggiamenti di interesse animati da molta passione ed energia nel proclamare immediate soluzioni ma solo a parole, a colpi di slogan. Non basta – commentano -: serve che alle parole facciano seguito i fatti. È incomprensibile che per noi lavoratori non si trovi una risoluzione davvero definitiva. Sembra manchi la volontà e la coesione per fronteggiare un simile dramma che coinvolge 530 famiglie”. Il 28 maggio è vicino e i dipendenti TCT sono prossimi alla scadenza degli ammortizzatori sociali, mentre “assistiamo inermi – dicono i rappresentanti del comitato – alla risoluzione in tempi rapidi di analoghe vertenze. Noi siamo in attesa di risposte da quasi 6 mesi ed è davvero incredibile ed incomprensibile come si possa aspettare tutto questo tempo senza fare nulla di davvero concreto e risolutivo”.

Secondo il comitato “Il porto di Taranto non deve morire” “tutto questo è deludente e sconcertante, c’è un silenzio davvero assordante. Siamo sempre più preoccupati, bisogna fare presto il tempo è ormai scaduto. Che fine faremo? Quale futuro occupazionale dobbiamo immaginarci? Ci sono 530 famiglie che aspettano risposte, senza considerare l’indotto che naturalmente soffre di riflesso la stessa nostra situazione”. “Il porto di Taranto non deve morire” chiede un’attenzione maggiore nei loro confronti. Inoltre, annunciano che se non dovessero giungere adeguate risposte i lavoratori si dicono pronti a mobilitarsi e a organizzare altre manifestazioni di protesta. “Noi siamo stanchi, depauperati ed avviliti – conclude il Comitato -. Il lavoro è dignità ma c’è qualcuno che ce la sta calpestando quotidianamente”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

4 minuti ago

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

13 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

22 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

1 giorno ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

2 giorni ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago