Categories: Comunicati

“Il porto di Taranto non deve morire”: lavoratori pronti a mobilitarsi

I lavoratori aderenti al comitato “Il porto di taranto non deve morire”, già dopo il primo incontro a Roma (circa 5 mesi sono già passati dal 30 ottobre) chiesero la presentazione del crono programma e la piena condivisione dello stesso con tutti gli azionisti TCT. Nel frattempo però una holding del gruppo TCT ( Evergreen) ha mostrato il suo disinteresse completo per il porto di Taranto, in attesa che venissero completati i lavori di ammodernamento della banchina. Lavori che sono in netto ritardo.

“Vediamo morire ogni giorno un terminal ormai vuoto, fermo e sterile”, denuncia il comitato. Considerato poi che i tempi della politica non sono mai stati celeri, “nessuno immaginava che venisse sprecato tutto questo tempo. Assistiamo da parte delle istituzioni – prosegue – ad atteggiamenti di interesse animati da molta passione ed energia nel proclamare immediate soluzioni ma solo a parole, a colpi di slogan. Non basta – commentano -: serve che alle parole facciano seguito i fatti. È incomprensibile che per noi lavoratori non si trovi una risoluzione davvero definitiva. Sembra manchi la volontà e la coesione per fronteggiare un simile dramma che coinvolge 530 famiglie”. Il 28 maggio è vicino e i dipendenti TCT sono prossimi alla scadenza degli ammortizzatori sociali, mentre “assistiamo inermi – dicono i rappresentanti del comitato – alla risoluzione in tempi rapidi di analoghe vertenze. Noi siamo in attesa di risposte da quasi 6 mesi ed è davvero incredibile ed incomprensibile come si possa aspettare tutto questo tempo senza fare nulla di davvero concreto e risolutivo”.

Secondo il comitato “Il porto di Taranto non deve morire” “tutto questo è deludente e sconcertante, c’è un silenzio davvero assordante. Siamo sempre più preoccupati, bisogna fare presto il tempo è ormai scaduto. Che fine faremo? Quale futuro occupazionale dobbiamo immaginarci? Ci sono 530 famiglie che aspettano risposte, senza considerare l’indotto che naturalmente soffre di riflesso la stessa nostra situazione”. “Il porto di Taranto non deve morire” chiede un’attenzione maggiore nei loro confronti. Inoltre, annunciano che se non dovessero giungere adeguate risposte i lavoratori si dicono pronti a mobilitarsi e a organizzare altre manifestazioni di protesta. “Noi siamo stanchi, depauperati ed avviliti – conclude il Comitato -. Il lavoro è dignità ma c’è qualcuno che ce la sta calpestando quotidianamente”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

4 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

6 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

10 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

15 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago