Categories: Salute

Nasce Alzheimer Personal Mind Trainer

L’assistenza silenziosa tra anima e realtà, questa è la mission dell’Alzheimer personal Mind Trainer, nuovo progetto della cooperativa Sociale Anthropos e del Centro Diurno Gocce di Memoria, che sarà presentato il 10 aprile, alle ore 17, nella Sala Finocchiaro della   Fabbrica San Domenico, a Molfetta. Per l’occasione saranno illustrati i risultati qualitativi di Innova Alzheimer, progetto sperimentale realizzato in collaborazione con il Politecnico di Bari e Best.  Ai saluti istituzionali seguirà il benvenuto di Rosa Anna Gallo, presidente dell’Associazione Alzheimer e Malattie neurodegenerative Molfetta.

Dopo l’intervento di Maria Pia Cozzari, presidente Cooperativa sociale Anthropos seguirà la relazione di Giulio Lancioni Ordinario di psicologia generale Università degli Studi “Aldo Moro” di Bari,   Dipartimento di scienze mediche di base, neuroscienza e organi di senso. Il seminario proseguirà alle ore 18.30 con la presentazione dei risultati qualitativi del progetto Innova Alzheimer, le psicologhe della Cooperativa sociale Anthropos: Simona Demarinis, Annalisa Montaruli Minafra, Maria Antonietta Rutigliani, Angela Uccelliillustreranno i benefici e l’utilità della sperimentazione in relazione alla dimensione famiglia nella malattia di Alzheimer.

Nella sessione delle ore 19, Maria Stella Aniello, U.O. di Neurologia e Unità di valutazione Alzheimer, Istituti ospedalieri “Don Uva” Bisceglie e Floriana De Vanna responsabile ricerca Centro Diurno Gocce di Memoria presenteranno il nuovo progetto Anthropos. Saranno illustrate le competenze dell’Alzheimer personal Mind Trainer, nuova figura professionale in casa Anthropos e quali interventi possono essere messi in campo agli esordi della malattia di Alzheimer attraverso questa professionalità. Modera e conclude Mauro Minervini, Dirigente Unità di Neurologia Istituti ospedalieri “Don Uva” di Bisceglie. La diretta del seminario sarà online su Radio Frequenza Libera. Il seminario aperto al pubblico, è dedicato a operatori, tecnici, specialisti, medici di base o familiari di pazienti che desiderano approfondire un nuovo approccio nel percorso di cura delle demenze.

Per informazioni contattare la segreteria scientifico- organizzativa: Floriana De Vanna – Maria Pia Cozzari – Tel. 388.7305782 – www.goccedimemoria.itwww.anthroposonline.it

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

13 minuti ago

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

13 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

22 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

1 giorno ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

2 giorni ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago