Categories: EventiNews

“Buongiorno Taranto” arriva a Taviano

Buongiorno Taranto sarà proiettato al Multisala di Taviano martedì 7 aprile alle ore 20,00. L’evento è stato organizzato dall’associazione Bachelet; interverranno l’autore del film Paolo Pisanelli e il sostituto procuratore Elsa Valeria Mignone.
Il film sarà anticipato da un intervento musicale del duo Dondestan (con Donatello Pisanello al l’organetto e Angelo Urso al contrabbasso).

Calendario proiezioni aprile/maggio

TAVIANO (LE) 7 aprile ore 20,00 Multiplex Teatro Fasano alla presenza del magistrato Elsa Valeria Mignone e dell’autore del film Paolo Pisanelli. Intro musicale del duo Dondestan.

MANTOVA    20 aprile ore 20,30 Cinema del carbone

SARAGOZA 10 maggio ore 21,00  Filmoteca de Zaragoza Ecozine Film Festival

FILAGO    29 maggio – Parco Adda Nord

Dopo le date in Puglia, in Sardegna, a Firenze e Roma, continua il tour nazionale diBuongiorno Taranto, un viaggio nella città più avvelenata d’Europa, film diretto da Paolo Pisanelli e realizzato dalla cooperativa leccese Big Sur e dall’associazione OfficinaVisionicon il sostegno dell’Apulia Film Commission. Nato dalla collaborazione con associazioni culturali e ambientaliste, artisti e musicisti, BUONGIORNO TARANTO fa parte di un progetto di narrazioni sociali innovativo, il primo realizzato in Italia a partire da un video blog, sostenuto anche dalla partecipazione di Michele Riondino, tra i promotori del grande concerto del Primo Maggio presso il Parco Archeologico delle Mura Greche, uno spazio recuperato dall’abbandono grazie all’opera del Comitato cittadini e lavoratori liberi e pensanti e di altre associazioni.

Durante la serata verrà presentato il contest ADOTTA UN LUOGO! Raccontaci in un minuto il tuo luogo da salvare!   Pubblica il video sulla nostra fanpagefacebook.com/BuongiornoTaranto con gli hashtag #adottaunluogo e #buongiorno(nome città) una selezione dei video-minuto sarà presentata alla Festa di Cinema del reale che si terrà a Specchia dal 22 al 25 luglio 2015.

Combattendo contro la filosofia del “Ce m n futt a me!” (che me ne importa a me?), il contest vuole raccogliere le testimonianze di tutti coloro che vivono consapevolmente il proprio territorio, mappando paesaggi e storie minacciate dall’incuria, dal’indifferenza e da interessi economici senza scrupoli. Partendo da Lecce, il contest seguirà il ricco calendario di proiezioni del documentario Buongiorno Taranto, promuovendo una riflessione sui luoghi della nostra quotidianità da proteggere.

www.buongiornotaranto.it

admin

Recent Posts

ROTATORIA IN STRADA, cambia tutto: ora se fai come credi, ti becchi 700 euro di multa

Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…

5 ore ago

Scomparsi per 40 anni nella taiga: la famiglia che si è nascosta dal tempo e dalla civiltà | Un evento incredibile

Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…

5 ore ago

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

16 ore ago

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

1 giorno ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

2 giorni ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

2 giorni ago