Categories: ComunicatiNews

Xylella, sportello agricolo nei comuni del Parco “Costa Otranto – Leuca e Bosco di Tricase”

Il Parco Naturale Regionale “Costa Otranto – Leuca e Bosco di Tricase” annuncia l’apertura di uno Sportello dedicato alle buone pratiche agricole e ottiene un importante risultato a fronte delle drastiche misure anti batterio contemplate dalla  Determinazione del Dirigente Ufficio Osservatorio Fitosanitario Regione Puglia, 6 febbraio 2015, n. 10 D.M. 2777/2014.

Tale provvedimento infatti conteneva delle norme che mettevano in serio pericolo i luoghi di maggior pregio per la conservazione della Biodiversità, nella misura in cui prevedeva  l’uso programmato di insetticidi anche nei sistemi naturali. A seguito di una nota indirizzata a tutte le Autorità e sottoscritta dal “Bosco di Rauccio e bacino dell’Idume”, “Litorale di Ugento”, “Isola di S. Andrea e litorale di Punta Pizzo” e la Riserva Naturale dello Stato “Le Cesine” su mozione del Parco Costiero, oggi si è raggiunto un importante obiettivo. Nel Piano degli interventi, emesso con ordinanza  del Codice di Procedura Civile 225/2015 il Commissario delegato Dr. Giuseppe Silletti, si legge infatti che l’adozione del metodo chimico sarà molto cauto e mirato, e che in ogni caso non verrà utilizzato in nessuna delle seguenti tipologie di territorio: riserve naturali, macchieti, garighe, prati permanenti, seminativi, vigneti, agrumeti, ecc. Il loro uso sarà esclusivo per gli oliveti e frutteti del genere Prunus”.

Il Comitato Esecutivo del Parco, commenta con soddisfazione questa sostanziale modifica.Ma la sfida del Parco non si esaurisce qui e punta ad offrire spazi di sperimentazione ed informazione utile alla salvaguardia dell’intero patrimonio agro ambientale del territorio. Nasce così, presso la Sede dell’Ente Parco, uno  Sportello pubblico per le buone pratiche agricole che andrà incontro ai conduttori di fondi agricoli per fronteggiare non solo questa emergenza fitosanitaria ma anche l’abbandono colturale ed il cattivo uso dei suoli agricoli.  Lo staff tecnico dello sportello è costituito da due agronomi e da un biologo naturalista ma è supportato da figure professionali diverse per integrare al meglio conoscenze ed esperienze nei campi dell’agricoltura sostenibile.

Il Parco naturale regionale “Costa Otranto – Leuca e Bosco di Tricase” sarà promotore di percorsi di formazione, incontri di divulgazione e confronto in ambito agro-ambientale, supporto ad una più razionale applicazione della Politica Agricola Comunitaria (P.A.C.) e delle Misure di sostegno economico contenute  nel nuovo Piano di Sviluppo Rurale della Regione Puglia 2014-2020. Nei prossimi giorni il Parco comunicherà i giorni e gli orari di attività dello sportello.

admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

3 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

13 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

16 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

20 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

2 giorni ago