Categories: ComunicatiNews

Xylella, sportello agricolo nei comuni del Parco “Costa Otranto – Leuca e Bosco di Tricase”

Il Parco Naturale Regionale “Costa Otranto – Leuca e Bosco di Tricase” annuncia l’apertura di uno Sportello dedicato alle buone pratiche agricole e ottiene un importante risultato a fronte delle drastiche misure anti batterio contemplate dalla  Determinazione del Dirigente Ufficio Osservatorio Fitosanitario Regione Puglia, 6 febbraio 2015, n. 10 D.M. 2777/2014.

Tale provvedimento infatti conteneva delle norme che mettevano in serio pericolo i luoghi di maggior pregio per la conservazione della Biodiversità, nella misura in cui prevedeva  l’uso programmato di insetticidi anche nei sistemi naturali. A seguito di una nota indirizzata a tutte le Autorità e sottoscritta dal “Bosco di Rauccio e bacino dell’Idume”, “Litorale di Ugento”, “Isola di S. Andrea e litorale di Punta Pizzo” e la Riserva Naturale dello Stato “Le Cesine” su mozione del Parco Costiero, oggi si è raggiunto un importante obiettivo. Nel Piano degli interventi, emesso con ordinanza  del Codice di Procedura Civile 225/2015 il Commissario delegato Dr. Giuseppe Silletti, si legge infatti che l’adozione del metodo chimico sarà molto cauto e mirato, e che in ogni caso non verrà utilizzato in nessuna delle seguenti tipologie di territorio: riserve naturali, macchieti, garighe, prati permanenti, seminativi, vigneti, agrumeti, ecc. Il loro uso sarà esclusivo per gli oliveti e frutteti del genere Prunus”.

Il Comitato Esecutivo del Parco, commenta con soddisfazione questa sostanziale modifica.Ma la sfida del Parco non si esaurisce qui e punta ad offrire spazi di sperimentazione ed informazione utile alla salvaguardia dell’intero patrimonio agro ambientale del territorio. Nasce così, presso la Sede dell’Ente Parco, uno  Sportello pubblico per le buone pratiche agricole che andrà incontro ai conduttori di fondi agricoli per fronteggiare non solo questa emergenza fitosanitaria ma anche l’abbandono colturale ed il cattivo uso dei suoli agricoli.  Lo staff tecnico dello sportello è costituito da due agronomi e da un biologo naturalista ma è supportato da figure professionali diverse per integrare al meglio conoscenze ed esperienze nei campi dell’agricoltura sostenibile.

Il Parco naturale regionale “Costa Otranto – Leuca e Bosco di Tricase” sarà promotore di percorsi di formazione, incontri di divulgazione e confronto in ambito agro-ambientale, supporto ad una più razionale applicazione della Politica Agricola Comunitaria (P.A.C.) e delle Misure di sostegno economico contenute  nel nuovo Piano di Sviluppo Rurale della Regione Puglia 2014-2020. Nei prossimi giorni il Parco comunicherà i giorni e gli orari di attività dello sportello.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago