Gli abiti raccolti nel corso della campagna saranno smistati nel Centro di HUMANA direttamente dai dipendenti KIABI e poi consegnati da HUMANA, in collaborazione con Fondazione Progetto Arca ONLUS, a 200 famiglie in situazione di grave disagio in Italia. Ma non finisce qui. Gli abiti non conferiti nei kit solidali in Italia contribuiranno a sostenere il progetto di aiuto all’infanzia che HUMANA gestisce in Zambia.
Oltre all’impatto sociale, il riutilizzo di una risorsa preziosa come gli indumenti che non s’indossano più, consente importanti benefici ambientali: in media, per ogni 5 capi donati dai clienti KIABI sarà possibile evitare l’emissione di 3,6 chili di anidride carbonica e l’utilizzo di 0,2 chili di pesticidi e 0,3 chili di fertilizzanti, nonché evitare lo spreco di 6.000 litri di acqua.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…