Una protesta sui luoghi della democrazia e della decisione – fa notare Agrinsieme di Taranto – dove si giocano i destini di un settore fondamentale come l’agricoltura, che ha grandi potenzialità e grandi numeri ma anche notevoli difficoltà a restare in maniera competitiva sul mercato. Una mobilitazione che domani avrà il suo culmine, dopo settimane di proteste e di provvedimenti governativi che, invece di sostenere il mondo agricolo, lo hanno ulteriormente appesantito. Il carico burocratico e fiscale – sottolinea Agrinsieme – sta diventando insostenibile per le aziende. A maggior ragione dopo l’epilogo infelice dell’Imu agricola, che ha aggiunto un’imposta profondamente ingiusta alla già difficile situazione di migliaia di agricoltori. Ma la nostra mobilitazione non si ferma alla protesta, perché a Roma andiamo a portare proposte sostenibili per un’agricoltura nuova e capace di produrre reddito.
C’è un obiettivo chiaro – rimarca Agrinsieme – nel nostro orizzonte: l’agricoltura vuole farsi sentire, alzando la voce se necessario, chiede la giusta attenzione del Governo e delle Istituzioni, anche quelle regionali, per potersi sviluppare e creare lavoro. In pratica, per essere un reale fattore di crescita, dando sostanza economica alle stime di carta degli esperti. Ma per far ciò servono interventi legislativi lungimiranti ed investimenti mirati. Meno burocrazia e meno fiscalità ma, purtroppo, l’Imu agricola va nella direzione esattamente opposta.
Agrinsieme
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…