Categories: Ok News

Taranto-Tenerife: un’intesa per promuovere i rispettivi territori

TARANTO – Oltre settanta tra imprese e professionisti hanno partecipato al seminario “Investire alle Canarie. Opportunità, vantaggi, agevolazioni e incentivi”, svoltosi nella sala Monfredi della Cittadella delle imprese. L’arcipelago spagnolo, situato nel cuore dell’Atlantico, a circa 150 km dal Marocco, offre una serie di agevolazioni agli investitori stranieri grazie alla presenza di due zone franche (Gran Canarie e Tenerife) e della Zona Especial Canaria (Zec) a ridotta fiscalità.

La Camera di commercio di Taranto – ha spiegato il presidente cav. Luigi Sportelli aprendo i lavori – ha siglato un protocollo d’intesa con la Camara Ufficiale di Commercio di Santa Cruz di Tenerife in virtù del quale si è instaurato un vero e proprio canale di collaborazione tra la provincia di Taranto e le isole Canarie. Un’opportunità per le nostre imprese che intendono svolgere attività all’estero, ma anche un’occasione per creare scambi e far conoscere il nostro territorio”.

Al termine del seminario, infatti, si è svolta una degustazione di vino, olio e altri prodotti agroalimentari della nostra provincia, offerti da alcune imprese locali. Nell’isola di Tenerife risiedono oltre 60mila italiani su un totale di 100mila presenti sull’intero arcipelago. Una comunità numerosa ed importante come ha sottolineato l’avvocato Vincenzo Brudaglio che “non guarda soltanto ai vantaggi fiscali, ma anche alla felice posizione geografica, al clima mite tutto l’anno, all’ottima rete di collegamenti che ne fa un vero hub internazionale”.

La dottoressa Carmen Sosa, direttrice della Proexca, l’agenzia che promuove gli investimenti nell’area, ha ricordato che “il regime economico e fiscale della Canarie è il più vantaggioso dell’Unione europea. Non si tratta di un paradiso fiscale, ma di un regime autorizzato dall’Ue in cui vige la massima trasparenza. Attualmente, inoltre, stiamo lavorando ad un progetto per sviluppare le Canarie come hub sull’Africa occidentale ed anche questa può diventare un’opportunità per le imprese italiane”.

Numerose le agevolazioni offerte dalla Zec (Zona especial Canaria). “La più importante è l’aliquota al 4% dell’imposta sulle società – ha spiegato la dottoressa Olga Martin Pascual (Zec Tenerife) – . Sono previste, inoltre, l’esenzione dall’Iva e una serie di esenzioni sulle imposte patrimoniali”. Il dottor Federico Pesiri (Tax Advisor Studio Pesiri & Partner srl) ha illustrato le varie forme societarie presenti alle Canarie e le analogie con il diritto italiano. Entrambi, infatti, traggono origine comune dal diritto Romano.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

6 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

15 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

17 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago