Una campagna di taglio selettivo delle piante a rischio potrà evitare il contagio e la propagazione che potrebbe compromettere seriamente la produzione futura di olio nella zona. I tagli stimati, ad ogni modo, saranno decisamente inferiori al quantitativo annuale di espianti che normalmente viene effettuato su richiesta volontaria dei proprietari. Nell’anno 2014, ad esempio, sono state estirpate 17.000 piante nella provincia di Lecce e 12.000 in quella di Brindisi, su esplicita richiesta dei proprietari per motivazioni differenti da quelle causate della diffusione del batterio.
Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…
Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…