Categories: NewsSalute

Spese sanitarie, convenzione Asl-Caf su esenzione

TARANTO – Si è svolta presso la Sala Socrate della Direzione Generale, invitati i CAF, la riunione per valutare l’adesione alla convenzione, a costo zero, del “Servizio di assistenza e raccolta delle istanze dei cittadini e rilascio certificati di esenzione, per motivi di reddito, relativi al pagamento della quota di partecipazione alla spesa sanitaria”. Alla riunione si sono presentati i seguenti CAF: ACLI, LABOR, SRL, TFDC, ITALIA, CONFARTIGIANATO, ACAI, SICUREZZA FISCALE, CAF 50 & PIU’ CAAF.

La riunione, presieduta dalla dr.ssa Silvana Melli, delegata dal Direttore Generale, la quale ha rappresentato la criticità di una scadenza ormai rinomata, ribadendo che la convenzione è a costo zero per l’Asl e per i cittadini i quali si rivolgeranno ai CAF aderenti per presentare le istanze al rilascio del certificato di esenzione. I Caf saranno muniti di password per l’accesso al “Sistema TS” sul quale si potranno inserire i dati necessari al rilascio dell’esenzione ticket per reddito. Si da atto che tale procedura, immediatamente esecutiva, avrà validità di un anno e che potrà essere estesa, alle medesime condizioni, ai CAf ed intermediari entrate che ne facciano richiesta. Per i CAF invitati ma non presenti si attenderà il 27.03.2015 per consentire la sottoscrizione della convenzione, al fine di avviare la diffusione dell’elenco completo entro il 30 marzo.

Si precisa che le esenzioni per motivi diversi dal reddito continuano ad essere valide, se ne può usufruire senza nessun adempimento aggiuntivo.
Gli assistiti che hanno diritto all’esenzione sono inseriti automaticamente nelle liste degli esenti fornita dal Sistema Tessera Sanitaria del Ministero dell’Economia e delle Finanze agli Medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera Scelta. Al momento della prescrizione il medico verifica la presenza nell’elenco e riporta il relativo codice di esenzione sulla ricetta. Solo se non si è inclusi negli elenchi, ma si ritiene di avere diritto all’esenzione, occorrerà recarsi presso il CAF aderente negli orari stabiliti per la presentazione delle autocertificazioni.

CHI HA DIRITTO ALL’ESENZIONE:

Assistiti di età inferiore a 6 anni e superiore ai 65 appartenenti ad un nucleo familiare con un reddito complessivo non superiore a 36.151,98€ (E01);
disoccupati e loro familiari a carico appartenenti ad un nucleo familiare con un reddito inferiore a 8.263,31€ incrementato fino a 11.362,05€ in presenza del coniuge e di ulteriori 516,46 per ogni figlio a carico (E02);
titolari di pensione sociale e loro familiari a carico (E03);
titolari di pensione minima di età superiore a 60 anni e loro familiari a carico, appartenenti ad un nucleo familiare con un reddito inferiore a 8.263,31€ incrementato fino a 11.362,05€ in presenza del coniuge e di ulteriori 516,46 per ogni figlio a carico (E04);
assistiti appartenenti a nuclei familiari con un reddito complessivo annuo fino a 18.000,00 (E94);
assistiti appartenenti a nuclei familiari con un reddito complessivo annuo fino a 23.000,00 (E96);
assistiti di età superiore a 65 anni, appartenenti a nuclei familiari con un reddito complessivo annuo non superiore a 36.151,98 (E95).
Non sono previste scadenze per il rilascio dei certificati di esenzione, ragion per cui è inutile recarsi con urgenza agli sportelli in prossimità della scadenza.

admin

Recent Posts

Fai la spesa e paga sempre la metà, ti bastano 10 minuti prima di uscire di casa per risparmiare davvero | Mangia praticamente gratis

Ti passano 10 minuti per salvare la tua spesa, paghi sempre la metà finché non…

4 ore ago

INPS, già inviate le cartelle esattoriali: prima di agosto ti chiedono il doppio delle tasse | Ti arriva un conguaglio fino a 5.000€

Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…

7 ore ago

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

11 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

18 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

1 giorno ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

1 giorno ago