Categories: ComunicatiNews

L’inquinamento di Brindisi all’attenzione della Commissione Europea

La Commissione Europea, in data di martedì 24 marzo, ha comunicato con una lettera formale all’Associazione Peacelink di aver accolto la denuncia formale in merito all’inquinamento a Brindisi. Nel novembre scorso,  Antonia Battaglia per Peacelink aveva presentato al Commissario Europeo per l’Ambiente, gli Affari Marittimi e la Pesca, Karmenu Vella, un dossier per portare alla sua attenzione il fatto che Brindisi sia sede di una serie di grandi impianti industriali, i cui effetti sulla popolazione sono critici e potenzialmente molto pericolosi.

Il dossier presentato da Peacelink, compilato sulla base delle informazioni elaborate, studiate e fornite da  Marco Alvisi (Salute Pubblica), Maurizio Portaluri (Oncologo) e Ornella Tarullo ( Peacelink), raccoglieva le evidenze ambientali e sanitarie che negli anni i movimenti brindisini avevano reperito attraverso studi istituzionali e non. La Commissione ha quindi comunicato ieri che, se l’esame della denuncia dovesse riscontrare una infrazione al diritto europeo in materia ambientale, ci sarebbe l’apertura di una inchiesta su Brindisi. Peacelink, organizzazione accreditata presso la Commissione Europea, ha a Bruxelles un ufficio di rappresentanza.

 http://salutepubblica.net/news/201-salute-pubblica.html

Associazione Salute Pubblica

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

54 minuti ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

3 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

7 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

12 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago