È questo il commento di Francesco Tarantini, presidente di Legambiente Puglia a margine della seduta del Consiglio regionale della Puglia che ha approvato la rimodulazione dell’ecotassa. «Si continua a non cogliere l’importanza dell’ecotassa, ossia il sistema di premialità/penalità, che in altre regioni, come Marche e Sardegna, ha fatto aumentare notevolmente le percentuali di raccolta differenziata riducendo lo smaltimento dei rifiuti in discarica. Nell’Italia meridionale, secondo i dati Ispra, le regioni peggio classificate proprio sul fronte dello smaltimento in discarica sono la Sicilia, con il 93%, la Calabria, con il 71%, e la Puglia con il 67% di rifiuti urbani» conclude Tarantini.
Addio a Robert Redford: il mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…