Di tutto questo si discuterà durante il workshop “Il Mandorlo: dalla tavola al campo alla scoperta delle sue potenzialità” organizzato dall’Unità di Ricerca per i Sistemi colturali degli ambienti caldo-aridi di Bari del Consiglio per la ricerca in Agricoltura (CRA-SCA) in collaborazione con il CRA-Istituto Nazionale di Economia Agraria, che si svolgerà il 28 Marzo presso la Masseria Torre di Nebbia a Corato (BA). L’obiettivo del workshop è la condivisione paritaria dei saperi e delle esigenze di tutti i protagonisti della filiera del mandorlo, considerando gli aspetti salutistico-nutrizionale, economico, merceologico- tecnologico ed agronomico attraverso un approccio “from fork to farm” (dalla tavola al campo). L’incontro è rivolto a consumatori, medici, trasformatori, tecnici, ricercatori ed innanzitutto produttori, visto che la qualità si deve pianificare obbligatoriamente in campo.
Shock per i cittadini italiani: una notizia dell’ultima ora fa riferimento agli sconti vietati nei…
Si torna a parlare nuovamente del bollo auto, una delle tasse più criticate ma per…
Charlie Hunnam si trasforma nel serial killer Ed Gein nella nuova stagione di Monster. Sarà…
Notizia dell’ultim’ora: si tratta della legge riscatto, puoi andare in pensione anche se non hai…
Mauro Icardi cancella definitivamente Wanda Nara dalla sua pelle e quindi dalla sua vita. Decisione…
Italiani sotto shock: è partito il pagamento di massa, ti prendono i soldi direttamente dal…