Di tutto questo si discuterà durante il workshop “Il Mandorlo: dalla tavola al campo alla scoperta delle sue potenzialità” organizzato dall’Unità di Ricerca per i Sistemi colturali degli ambienti caldo-aridi di Bari del Consiglio per la ricerca in Agricoltura (CRA-SCA) in collaborazione con il CRA-Istituto Nazionale di Economia Agraria, che si svolgerà il 28 Marzo presso la Masseria Torre di Nebbia a Corato (BA). L’obiettivo del workshop è la condivisione paritaria dei saperi e delle esigenze di tutti i protagonisti della filiera del mandorlo, considerando gli aspetti salutistico-nutrizionale, economico, merceologico- tecnologico ed agronomico attraverso un approccio “from fork to farm” (dalla tavola al campo). L’incontro è rivolto a consumatori, medici, trasformatori, tecnici, ricercatori ed innanzitutto produttori, visto che la qualità si deve pianificare obbligatoriamente in campo.
La banca adesso, per molti utenti, potrebbe diventare gratuita: non si dovrà più pagare per…
Ti passano 10 minuti per salvare la tua spesa, paghi sempre la metà finché non…
Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…
Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…