Confermato il grande progetto di Rimini Fiera de La Città Sostenibile dedicato alla “Città delle reti intelligenti” che si completerà con nuovi settori: IBE GREEN sul trasporto pubblico locale e un’area sulla Riqualificazione Urbana. Fra le novità, il Parco delle Nazioni con tecnologie e innovazioni dai Parchi Tecnologici e Scientifici Nazionali.
ECOMONDO intreccerà area espositiva e convegnistica grazie al programma degli eventi, dai contenuti connessi con le necessità concrete delle imprese e con le frontiere dell’ecoinnovazione, comprese le opportunità di accesso ai programmi comunitari per finanziare la green economy. Il programma è curato da un Comitato Tecnico Scientifico di alto profilo, coordinato dal prof. Fabio Fava. ECOMONDO, fiera di riferimento per il sud Europa e il bacino del Mediterraneo, quest’anno ambisce a migliorare il record di afflusso del 2014, quando superò quota 100mila visitatori professionali. Un trend che negli ultimi cinque anni ha visto quasi raddoppiare il pubblico professionale.
ECOMONDO 2015 è poi già scesa in campo con una road map le cui tappe sono programmate in Nord Africa e nell’Est Europa. A seguire, Sudafrica, Messico e Brasile, dove dal 16 al 18 novembre si terrà la prima edizione di FIMAI – ECOMONDO Brasil, frutto dell’acquisizione di FIMAI da parte di Rimini Fiera e Gruppo Tecniche Nuove.
Arricchiscono e completano ECOMONDO: KEY ENERGY sull’Energia e della Mobilità Sostenibile in Italia (nel 2015 proporrà il focus Bio-Green Processing, a rappresentare un sistema che tramite la bioraffineria crea sempre più valore a partire dagli scarti dell’attività agro zootecnica); KEY WIND l’evento italiano di riferimento per le aziende del settore eolico che in accordo con ANEV Associazione Nazionale Energia del Vento, ospiterà i principali operatori e produttori di tecnologie per impianti eolici, on-shore e off-shore; KEY ENERGY WHITE EVOLUTION sull’efficienza energetica, con un intero padiglione di tecnologie, sistemi e soluzioni per un uso intelligente delle risorse energetiche in ambito industriale; SA.LVE il salone biennale del veicolo per l’igiene urbana in collaborazione con ANFIA che propone i prodotti tecnologicamente più avanzati sul mercato degli allestimenti, la raccolta e il trasporto di rifiuti solidi e liquidi; H2R Mobility for Sustainability coi grandi marchi automobilistici e i loro modelli all´avanguardia: macchine alimentate a metano, GPL, elettriche o ibride; COOPERAMBIENTE, il salone del sistema cooperativo legato all´ambiente in collaborazione con Lega Coop; CONDOMINIO ECO con le soluzioni tecnologiche per rendere meno energivori gli immobili residenziali.
Torna nel 2015 a ECOMONDO la nuova edizione degli Stati Generali della Green Economy, promossi dal Consiglio nazionale della Green Economy (66 organizzazioni d’impresa Fondazione Sviluppo Sostenibile presieduta da Edo Ronchi e con la partecipazione dei ministeri dell’Ambiente e dello Sviluppo Economico).
Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…