Categories: EventiNews

‘L’impresa sostenibile’: gli sviluppi del progetto SAVEtheWATER-Kitotex

COMO – Al convegno “L’impresa sostenibile. Il valore della sostenibilità per il Made In“,   organizzato da Sistema Moda Italia e Associazione Nazionale Tecnici Professionisti Sistema Moda, che si tiene a Dossobuono di Villafranca (VR), dopo le relazioni di Piermario Barzaghi (KPMG Advisory Spa) e di Francesca Rulli (Process Factory srl), si è tenuta una tavola rotonda sul tema “La Sostenibilità – Valore e Profitto” con Andrea Crespi (Eurojersey Spa), Alfonso Saibene Canepa (Canepa Spa) e Luca Galvani (Giorgio Armani – G.A. Operations Spa).

Alfonso Saibene Canepa, responsabile della Supply chain del Gruppo Canepa,ha ricordato che il tema della sostenibilità rappresenta una delle scelte strategiche della sua Azienda, sostenuta con importanti investimenti nella ricerca finalizzata alla messa a punto sia di processi produttivi, sia di prodotti sempre più ecosostenibili.

Alla luce delle esperienze fin qui maturate – ha sostenuto Alfonso Saibene Canepaposso sicuramente affermare che quella scelta rappresenta, come recita l’obiettivo del convegno, una leva strategica per costruire un business sostenibile adatto a generare valore nel tempo”.

La ricerca, inizialmente concentrata sulla valorizzazione dell’ecosostenibilità e dell’economicità   del processo produttivo e dei tessuti   Canepa, si è andata indirizzando verso altri comparti tessili (es. tessuti per arredamento, per denim e per camiceria), e i risultati hanno già trovato diverse conferme e positivi riconoscimenti dalle aziende leader in quei settori, soprattutto, anche grazie alla particolare attività batteriostatica e antiacaro dei tessuti tratti con litote.

Utilizzando il chitosano, una sostanza di origine naturale, atossica, biocompatibile e biodegradabile, ottenuta dalla chitina, proteina nello scheletro esterno dei crostacei, Canepa in collaborazione con il CNR ISMAC di Biella ha messo a punto un processo produttivo che consente di ridurre il consumo d’acqua fino al 90% e ridurre di oltre 90% i consumi di energia, oltre alla totale eliminazione dei prodotti inquinanti.

Inoltre anche nei lavaggi successivi, essendo il capo già sanificato, la temperatura può essere mantenuta attorno ai 30/40 gradi, con un risparmio di acqua e di energia pari al 90% e un conseguente risparmio di emissioni di CO² nell’atmosfera, a cui si aggiunge l’eliminazione di sostanze nocive.

admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

3 ore ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

8 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

10 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

14 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

19 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago