In particolare è stato precisato che nel capitale del nuovo veicolo potranno entrare, con una quota di minoranza, anche gli enti previdenziali e che l’intervento potrà riguardare anche imprese non industriali. In più, la spa semi pubblica dovrà favorire processi di consolidamento non solo industriale ma anche occupazionale. Sono state invece introdotte ex novo nel decreto altre due norme scritte ad hoc per le necessità del siderurgico di Taranto. Innanzitutto, si prevede che il Fondo di garanzia delle Pmi gestito dal ministero dello Sviluppo dia priorità alle richieste che puntano a facilitare l’accesso al credito delle piccole aziende fornitrici e creditrici dell’Ilva di Taranto o forniscono “beni e servizi connessi al risanamento ambientale o funzionali alla continuazione delle attività” di impianti di interesse strategico nazionale.
E’ stata poi aumentata, da 500 a 550 milioni di euro, la garanzia massima dello Stato sui debiti contratti dalle imprese in amministrazione straordinaria con le banche per il finanziamento della gestione corrente o per la riattivazione degli impianti.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…