In lettore è come sollecitato, guidato, spronato e ma anche confortato, da una scrittura consumata dall’amarezza, corrosa dal dolore della solitudine, in un “breviario” dalle molte risposte, che spesso non troveranno terra fertile sulla quale germogliare. Eppure l’invito è a “rompere le catene delle ingiunzioni sociali che ci hanno messo addosso, senza chiederci il permesso”, convinta, l’autrice, che “ogni momento è il momento giusto per andare avanti, con uno sguardo sereno, con un cuore leggero e pieno di gioia”.
La dott.ssa Schinaia si addentra nella molteplice articolazione dei problemi, sostenuta dalla competenza acquisita nei lunghi anni di professione pubblica e privata in qualità di Pedagogista, Psicologa, Pisicoterapeuta in Analisi Transazionale e nella gestione dei T.Grup. Oltre che dall’autrice, il volume e le problematiche proposte saranno discusse anche da S.E. Monsignor Arcivescovo Filippo Santoro e dalla giornalista Alessandra Cavallaro.
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…