In lettore è come sollecitato, guidato, spronato e ma anche confortato, da una scrittura consumata dall’amarezza, corrosa dal dolore della solitudine, in un “breviario” dalle molte risposte, che spesso non troveranno terra fertile sulla quale germogliare. Eppure l’invito è a “rompere le catene delle ingiunzioni sociali che ci hanno messo addosso, senza chiederci il permesso”, convinta, l’autrice, che “ogni momento è il momento giusto per andare avanti, con uno sguardo sereno, con un cuore leggero e pieno di gioia”.
La dott.ssa Schinaia si addentra nella molteplice articolazione dei problemi, sostenuta dalla competenza acquisita nei lunghi anni di professione pubblica e privata in qualità di Pedagogista, Psicologa, Pisicoterapeuta in Analisi Transazionale e nella gestione dei T.Grup. Oltre che dall’autrice, il volume e le problematiche proposte saranno discusse anche da S.E. Monsignor Arcivescovo Filippo Santoro e dalla giornalista Alessandra Cavallaro.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…