Categories: ComunicatiNews

Xylella, Laricchia (M5S): no all’eradicazione degli ulivi nel Salento

La candidata governatrice per i 5 Stelle in Puglia chiede sostegno agli agricoltori e annuncia un evento in piazza Sant’Oronzo a Lecce per il prossimo 19 aprile con medici, ricercatori, agronomi ed esperti del settore.

“Per sconfiggere la sindrome del disseccamento rapido degli ulivi, il Movimento 5 Stelle si oppone all’eradicazione indiscriminata dei nostri meravigliosi olivi e all’impiego altrettanto indiscriminato di insetticidi”. A dichiararlo è la candidata Presidente del M5S per la Regione Puglia Antonella Laricchia, la quale non risparmia i propri dubbi sul piano d’intervento del Commissario Silletti. Nonostante in audizione alle Camere abbia riconosciuto che l’eradicazione, impiegata in America per affrontare un altro ceppo di Xylella, non abbia risolto la situazione, il Commissario continua, infatti, a presentare l’eradicazione quale soluzione al problema.

“È necessario affrontare il problema con l’ausilio della ricerca perché proponga al più presto soluzioni alternative all’eradicazione ed alla gassificazione del Salento. Dal territorio pugliese giungono anche proposte che prevedono l’uso di prodotti naturali e biologici da parte di esperti del settore agricolo – continua Antonella Laricchia (M5S) – che assicurano di voler agire in maniera assolutamente volontaria, con il solo scopo di salvare gli ulivi della nostra Puglia, senza il minimo guadagno. Chiediamo alla politica europea, nazionale e regionale ed al commissario Silletti di valutarle in fretta non cedendo alla tentazione di scegliere soluzioni radicali ed inefficaci solo perché apparentemente più rapide”.
A tutto questo, i 5 Stelle aggiungono la richiesta al Governo dello Stato di calamità naturale, finanziando celermente la ricerca ed il sostegno economico degli agricoltori e proprietari degli uliveti colpiti promuovendo una riduzione del carico fiscale.

“Proponiamo – conclude la candidata governatrice M5S – la detassazione da Irap ed IMU agricola e la sospensione di tutti i pagamenti entro la fine dell’anno. Chiediamo inoltre, che l’Istituto Agronomico Mediterraneo (IAM) rinunci all’immunità per aiutare concretamente la magistratura a far luce sulla vicenda”. Il Movimento 5 Stelle sarà presente in piazza Sant’Oronzo a Lecce il 19 aprile e chiamerà sul palco ad esprimersi medici, ricercatori, agronomi ed esperti del settore.


admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

8 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

14 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago