I cambiamenti avvenuti in questi territori negli ultimi decenni sono molto rilevanti e in larga parte poco conosciuti e studiati. Il Concorso “Coste e Fiumi – paesaggi in mutazione” promosso da Legambiente e il Dipartimento di Rigenerazione Urbana dell’Ordine degli Architetti di Roma, nell’ambito della terza Biennale dello Spazio Pubblico, invita fotografi professionisti o dilettanti a raccontare attraverso immaginiquesti particolari territori.
L’autore della foto vincitrice del Concorso riceverà un premio di € 700, l’autore della foto seconda classificata riceverà un premio di € 300. Le foto selezionate ed i nomi dei vincitori saranno inoltre pubblicate sul sito di Legambiente e su quello dell’Ordine degli Architetti di Roma. La mostra fotografica diventerà poi itinerante per tutti i circoli di Legambiente, Istituzioni ed Associazioni che ne faranno richiesta. Gli autori dovranno presentare le immagini entro il 20 aprile 2015. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti i fotografi professionisti o dilettanti, senza restrizioni di età e nazionalità.
La scheda di adesione e i file delle immagini, devono essere inviati, in un unica spedizione tramite wetransfer, agli indirizzi atlantecoste@legambiente.it e m.vitelli@legambiente.it entro il 20 aprile 2015.
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…
Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…