L’incontro è stato finalizzato a mettere la Commissione a conoscenza del fatto che numerosi alberi di ulivo, che sono stati trattati dagli agricoltori come funghi, sono guariti già da un anno e non presentano segni di ricaduta. Peacelink ha chiesto che la Commissione riveda la propria posizione sulla Xylella, che è quella di procedere alla eradicazione degli alberi infetti. Peacelink ha inoltre chiesto alla Direzione di rendersi immediatamente in Puglia per visitare quei campi in cui gli ulivi sono stati curati con successo. La Commissione Europea si è detta pronta a prendere in considerazione le richieste avanzate e ha assicurato che piena attenzione sarà data agli studi e al materiale video fornito, reiterando che la paura del contagio da parte di altre Regioni italiane e di altri Paesi europei rimane un fattore importante.
Antonia Battaglia per Peacelink
La banca adesso, per molti utenti, potrebbe diventare gratuita: non si dovrà più pagare per…
Ti passano 10 minuti per salvare la tua spesa, paghi sempre la metà finché non…
Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…
Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…