L’incontro è stato finalizzato a mettere la Commissione a conoscenza del fatto che numerosi alberi di ulivo, che sono stati trattati dagli agricoltori come funghi, sono guariti già da un anno e non presentano segni di ricaduta. Peacelink ha chiesto che la Commissione riveda la propria posizione sulla Xylella, che è quella di procedere alla eradicazione degli alberi infetti. Peacelink ha inoltre chiesto alla Direzione di rendersi immediatamente in Puglia per visitare quei campi in cui gli ulivi sono stati curati con successo. La Commissione Europea si è detta pronta a prendere in considerazione le richieste avanzate e ha assicurato che piena attenzione sarà data agli studi e al materiale video fornito, reiterando che la paura del contagio da parte di altre Regioni italiane e di altri Paesi europei rimane un fattore importante.
Antonia Battaglia per Peacelink
Clamorosa decisione del TAR, dato che annulla un'esame di maturità e condanna lo Stato al…
Le dichiarazioni del presidente iraniano Masoud Pezeshkian durante il vertice arabo-islamico straordinario a Doha fanno…
Finalmente possiamo dire addio al bollo auto, è stato approvato definitivamente tutto quanto e dal…
Agli Emmy Awards hanno trionfano The Studio, The Pitt e Adolescence. Storie che puntano su…
Addio a Robert Redford: il mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…