“Presentammo infatti un ordine del giorno col quale chiedevamo alla Direzione Urbanistica di non procedere al Piano particolareggiato Cimino – si legge in una nota stampa – una linea politica distinta da chi sosteneva invece, l’idea, come parte della minoranza e parte della maggioranza, che bisognava discutere la delibera presentata dalla direzione. Se avessimo approvato o rigettato quella delibera, secondo quanto spiegato dai legali, avremmo offerto uno strumento alla controparte che avrebbe potuto impugnare l’atto dinanzi al TAR e discuterlo nel merito. Così invece non è stato, proprio grazie alla nostra indicazione di non procedere. E’ una risposta, questa, soprattutto alle associazioni di categoria (Confersercenti e Confartigianato) che all’epoca dei fatti ci accusarono di scarsa chiarezza, rilevando che non stavamo assumendo la responsabilità di dire sì o no al Piano. Ringraziamo gli avvocati Giuseppe Misserini e Fabrizio Cecinato per i loro pareri legali e l’avvocatura dell’amministrazione comunale per l’egregio lavoro svolto”.
Eurospin ancora una volta trova il modo per lasciare tutti senza parole e ti tiene…
Esiste una serie che pone un quesito amletico importante: “Che cosa significa essere vivi e…
Un’importante novità è in arrivo per milioni di automobilisti italiani: dal prossimo 1° novembre 2025,…
Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…
Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…
Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…