Saranno quattro gli appuntamenti fissi che si susseguiranno, nel padiglione 11, nelle giornate della manifestazione. A cominciare da Ais Puglia che gestirà l’Enoteca dei Vini di Puglia. Qui sarà possibile degustare le migliori etichette regionali, un parterre che va dalle bollicine fino ai vini da meditazione. Nello spazio Vino&Cucina, Puglia Expo curerà gli appuntamenti di “Wine, EVO & Food in Puglia”. Slow Food Puglia, per Vino&Laboratori, organizzerà gli interessanti incontri di “Vitigni, vigneti e storie del vino in Puglia”. Un focus tout court sul territorio e le sue tipicità. Onav Puglia, per Vino&Degustazione, si fa promotrice di degustazioni guidate e alla cieca, per una panoramica a 360° sul mondo del vino pugliese. Sempre per l’intera durata del Vinitaly, Spazio Eventi curerà Vino&Social, il set fotografico dedicato ai visitatori, dove sarà possibile scattare una foto ricordo nei “virtuali” vigneti di Puglia. Dall’area Vino&Comunicazione, invece, prenderà il via “Taste Press & Blog”, in scena dalla domenica al martedì. E per finire “Fuori Salone”, a Piazza dei Signori, dal 20 al 23 marzo, ore 18.00-23.00, “Vinitaly and the city”: la degustazione di vini pugliesi premiati da Radici del Sud 2014 e raccontanti da Radici Wines.
Ti passano 10 minuti per salvare la tua spesa, paghi sempre la metà finché non…
Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…
Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…