Si è partiti da una sollecitazione ben precisa: i sacrifici devono essere richiesti a 360 gradi su tutti i livelli e non solo sul 4°. Durante la riunione, è stata prospettata la possibilità di ricorrere agli ammortizzatori sociali. Davanti a questa eventualità, l’azienda non avrebbe chiuso la porta. I sindacati hanno, comunque, deciso di mantenere lo stato di agitazione. I prossimi incontri sono programmati per il 30 marzo e per il 7 e 17 aprile.
Com’è noto, sono 230 i lavoratori a rischio esubero tra Puglia e Lucania. L’annuncio degli esuberi aveva suscitato grande malcontento anche per il mezzo usato: la Cooperativa ne aveva parlato nel corso di una conferenza stampa. Il 6 marzo scorso, a Bari, si è tenuto un primo incontro con i rappresentanti sindacali, che ha riportato la vertenza dei tavoli di competenza. La vicenda è vissuta con preoccupazione anche dai dipendenti dell’Ipercoop di Taranto che vedono addensarsi nuvole minacciose sul loro futuro.
(A. Cong)
Addio a Robert Redford: il mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…