Al meeting tecnico scientifico, che si è articolato in due sessioni, antimeridiana e pomeridiana, hanno portato il proprio contributo esponenti del mondo economico, scientifico ed accademico, che partendo dalla conoscenza e dall’analisi dei punti di forza di debolezza della città, hanno strutturato una griglia di proposte per l’Amministrazione locale. Nella mattinata il gruppo di lavoro dell’ufficio tecnico ha illustrato ai partecipanti gli aspetti più rilevanti dell’ambiente naturale, sociale, economico della città, analizzandone le criticità, le potenzialità e le suggestioni.
In questa sessione sono interventi il prof. Borri, il prof. Ernest Alexander (University of Wiscounsin, USA), il prof Alexis Tsoukias (Université Paris Dauphine) e il prof. Atif Kubursi (MacMaster University, Canada), proponendo interessanti e importanti suggerimenti e contributi per il proseguimento dei lavori per l’elaborazione del DPP. Nella sessione pomeridiana, ai tre accademici si è aggiunto il prof. Edward Glaeser (Harvard University, USA), che ha animato significativamente la discussione illustrando il suo punto di vista sulla economia delle città.
E’ intervenuto anche il regista Edoardo Winspeare che ha arricchito il processo di interazione con le sue interpretazioni sul contesto di Taranto visto attraverso le personali frequentazioni e le sue produzioni cinematografiche. All’incontro erano presenti, tra gli altri, l’assessore all’urbanistica di Bari, prof.ssa Carla Tedesco, l’assessore all’urbanistica della Regione Puglia, prof. Angela Barbanente e il Commissario Straordinario alle Bonifiche, dott.ssa Vera Corbelli.
Addio a Robert Redford: il mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…