Categories: AttualitàNews

Xylella: oggi l’ok al piano?

Potrebbe arrivare in queste ore il via libera da parte della Protezione civile al Piano di interventi messo a punto dal Commissario Giuseppe Silletti per contrastare la Xylella Fastidiosa, killer degli ulivi. Lo ha detto il Commissario stesso a margine di un’audizione alla Commissione agricoltura della Camera. “Sarà una lotta mirata e non aggressiva per l’ambiente – ha detto – che non prevede diserbanti, ma arature dei terreni e eradicazione solamente delle piante infette”. “È importante effettuare la lotta ai vettori e in modo particolare attraverso le arature dei terreni”, ha detto il Commissario nell’illustrare il Piano alla Camera, “che non prevede alcuna distribuzione di erbicidi, sarà una lotta selettiva che andrà ad invadere l’ambiente nel modo e nella quantità meno aggressiva possibile”.

Quanto all’eradicazione delle piante infette, Silletti ha precisato che si tratta di “un’azione indispensabile”, ribadendo il ruolo centrale che dovrà giocare la ricerca. Le misure messe a punto, ha spiegato, prevedono interventi nella fascia di profilassi, nella zona cuscinetto, nella fascia di eradicazione e nei vari focolai scoperti; in particolare sono cinque: eliminazione di tutte le piante ospiti del batterio presenti lungo strade, fossi, canali, aree verdi con trinciatura della chioma e smaltimento; controllo meccanico degli stadi giovanili dei vettori nelle erbe spontanee infestanti con trinciatura; trattamento fitosanitario per il controllo dei vettori adulti in uliveti e frutteti; estirpazione delle piante infette; distruzione delle specie ospiti Xylella all’interno dei vivai. Ad oggi non si conosce il numero delle piante infette quanto quello delle aree infettate. “Dobbiamo partire dal focolaio di Oria nel brindisino, il più a nord per poi scendere a sud nella provincia di Lecce dove sono coinvolti 45 Comuni su un totale di 97”, ha sottolineato il Commissario, precisando che occorre creare una fascia di 15 km per contenere la malattia nell’area compresa tra l’Adriatico e lo Ionio.

Non c’è alcun piano che prevede tagli indiscriminati degli ulivi pugliesi. È quanto hanno assicurato ieri fonti italiane a Bruxelles dopo l’allarme innescato lunedì scorso dalle dichiarazioni di Vytenis Andriukaitis, il commissario Ue alla salute, sulla “necessità di rimuovere tutti gli alberi attaccati”. “Ci saranno interventi mirati, tagli selettivi e la creazione di zone cuscinetto”, hanno precisato. Dopo il via libera della Protezione civile il 26-27 marzo il Piano sarà valutato dal Comitato Ue. Le fonti italiane a Bruxelles hanno aggiunto che Andriukaitis è stato invitato a recarsi al più presto in Puglia per verificare la situazione sul campo. E discutere del piano d’intervento. Il 26-27 marzo prossimi il Piano sarà poi valutato dal competente Comitato Ue che esprimerà il suo parare sugli interventi preposti per affrontare l’emergenza Xylella Fastidiosa e rispondere ai timori espressi da altri Paesi potenzialmente esposti al pericolo come Francia e Spagna.

admin

Recent Posts

Fai la spesa e paga sempre la metà, ti bastano 10 minuti prima di uscire di casa per risparmiare davvero | Mangia praticamente gratis

Ti passano 10 minuti per salvare la tua spesa, paghi sempre la metà finché non…

5 ore ago

INPS, già inviate le cartelle esattoriali: prima di agosto ti chiedono il doppio delle tasse | Ti arriva un conguaglio fino a 5.000€

Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…

8 ore ago

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

12 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

19 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

1 giorno ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

1 giorno ago