Categories: AmbienteNews

Bonifiche Taranto, avviata l’impermeabilizzazione dell’area che ospiterà la tensostruttura

TARANTO – Sono stati avviati questa mattina i lavori per l’impermeabilizzazione dell’area dove nei prossimi giorni verrà installata la tensostruttura in cui verrà stoccato il materiale contaminato rimosso nelle aree del quartiere “Tamburi” sottoposte a bonifica rientranti nel Sottoprogetto 4. Questa mattina, nel cantiere dell’Axa, l’azienda che si è aggiudicata i lavori, si è recato anche il sindaco Stefàno, accompagnato dai tecnici comunali, per compiere un sopralluogo. Tra questi era presente il geometra Cataldo Primiceri. Sul posto anche l’amministratore delegato di Axa Servizi per l’Ambiente Giampiero Corvaglia.

 Non sono mancate, in questi giorni, polemiche sul ritardo con cui si starebbe procedendo coi lavori. Polemiche alimentate da alcuni giornali locali che hanno peccato  di approssimazione, in quanto hanno lamentato un ritardo degli interventi anche nella scuola “Deledda” che com’è noto non fa parte del sottoprogetto in questione. Rientrano invece le seguenti scuole: Gabelli, Giusti e Vico. E’ bene tenerlo a mente per evitare scivoloni.

Sul luogo che ospiterà la tensostruttura, nei pressi del campo sportivo Atleti d’Italia, ci siamo recati anche noi, con il proposito di seguire, settimana dopo settimana, l’iter dei lavori di bonifica che dovrebbero concludersi entro un periodo di 150 giorni. «Dopo aver steso un telo impermeabile, stiamo procedendo all’installazione di un’armatura in metallo, su cui sarà collocata una soletta di cemento armato – ci ha spiegato l’ingegner Mariano Simone dell’Axa – per l’inizio della settimana prossima è previsto l’avvio  dei lavori di installazione della tensostruttura che avrà una grandezza di 40 metri per 40 e un’altezza di 7 metri.Per concludere questa fase ci vorranno quattro-cinque giorni. All’interno della tensostruttura sarà stoccato il materiale contaminato che poi verrà campionato da un laboratorio accreditato. In seguito, si procederà alla caratterizzazione che prevede il contraddittorio con Arpa Puglia su una percentuale del 10%». Infine, il materiale raccolto verrà conferito in discarica. Operazioni che InchiostroVerde intende seguire con attenzione. Perché, se è vero che nutriamo forti dubbi su una bonifica svolta in presenza di fonti contaminanti ancora attive, è anche giusto appurare come vengono eseguiti gli interventi e come vengono spesi i soldi pubblici.

Da segnalare che la mattinata del sindaco Stefàno ha previsto anche un un incontro con il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Graziano Delrio finalizzato ad uno scambio di vedute sulla nuova legge approvata dal Governo sull’Ilva e Taranto. Una visita, quella di Delrio, che non era stata neanche annunciata. In base a quanto trapelato, il sottosegretario si sarebbe confrontato anche con l’Autorità portuale in merito ai lavori riguardanti il porto ionico e sul paventato disimpegno di Tct.  Intanto, il premier Matteo Renzi sta presiedendo una riunione a palazzo Chigi con i ministri dell’Economia Pier Carlo Padoan e dello Sviluppo Federica Guidi. All’ordine del giorno dovrebbe esserci proprio la questione Ilva, vista anche la presenza del commissario Piero Gnudi. 

Alessandra Congedo

 

admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

1 ora ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

6 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

8 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

13 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

17 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago